Dall’analisi del testo de L’infinito , uno dei componimenti più noti di Giacomo Leopardi, è possibile cogliere molte informazioni utili su alcuni dei temi più cari al grande poeta di Recanati, in particolare sulla poetica dell’indefinito e del vago che segna il primo periodo della sua produzione poetica.
L’analisi della poesia L’infinito di Giacomo Leopardi è anche un utile strumento per gli studenti che affrontano l’ultimo anno delle scuole superiori e che sono chiamati a sostenere gli esami di maturità: in questo articolo è possibile individuare informazioni necessarie per la redazione della tesina da discutere durante la prova orale.
Analizziamo testo, parafrasi, significato e analisi della poesia più famosa del poeta di Recanati.
Testo della poesia L’Infinito
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma, sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo; ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio;
e il naufragar m’è dolce in questo mare.
L’infinito di Leopardi: parafrasi
Questo colle solitario mi è sempre stato caro, così come questa siepe che impedisce allo sguardo di vedere buona parte dell’orizzonte. Ma sedendo e osservando (l’orizzonte), io immagino al di là di essa spazi vastissimi, silenzi sovrumani e una quiete profondissima, tanto che per poco non mi spavento. E non appena sento stormire il vento tra le piante, confronto quel silenzio infinito a questo suono: e mi viene in mente l’eternità, e il passato, e il presente, con i suoi suoni.
Così, il mio pensiero affonda in quest’immensità e naufragare in un mare di questo tipo è per me una sensazione dolcissima.
Come nasce L’infinito di Leopardi?
Composta a Recanati, presumibilmente tra la primavera e l’autunno del 1819, la poesia L’infinito viene pubblicata inizialmente sulla rivista milanese Nuovo Ricoglitore, nel dicembre 1825, per poi comparire in volume nei Versi del conte Giacomo Leopardi editi dalla Stamperia delle Muse (Bologna, 1826) e, poi, nei Canti editi da Piatti (Firenze, 1831).
L’infinito, tra i più celebri componimenti di Leopardi, è uno dei primi idilli; con questo termine il poeta sceglie di rifarsi a una specifica tradizione poetica della Grecia classica che ha i suoi migliori rappresentanti nei poeti alessandrini, in Teocrito e in Mosco (non si tratta della stessa persona), di questi aveva tradotto alcune liriche, dedicando all’ultimo anche un Discorso sopra Mosco (1815). La peculiarità dell’idillio è quella di proporre un’immagine piccola, ristretta, limitata: è quella che si presenta al poeta durante la sua osservazione dell’orizzonte, ostacolata da una siepe, posta in cima a un colle (vedi l’immagine sopra); pertanto, paradossalmente, alla base di un componimento che ha come tema l’infinito, si ritrova il senso del limite e una visuale incompleta.
Lo stesso dualismo si ritrova sul piano contenutistico, giocato su un continuo confronto tra limite e illimitato, tra un’immagine, limitata e sbarrata, effettivamente vista, in una dimensione reale e un’immagine o, meglio, una suggestione, che “nel pensier si finge”, che il poeta crea in una dimensione virtuale, e per cui prova quasi spavento.
Più sinteticamente si tratta del continuo passaggio e del continuo gioco di rimandi tra ciò che vediamo e sentiamo e ciò che immaginiamo, presentiamo, o ricordiamo; il continuo passaggio tra un piano empirico e un piano virtuale che, spingendo il soggetto al limite delle sue facoltà razionali, richiama il sentimento del naufragio e della morte.
Senza concedere nulla alla dimensione del sacro, alla teologia o alla metafisica e rimanendo all’interno di una finzione immaginativa e poetica, Leopardi intende suscitare nel lettore due differenti sensazioni, una visiva e l’altra uditiva, tese a produrre due differenti percezioni, una dell’infinito spaziale e una dell’infinito temporale.
Per questo è appropriata la definizione di “avventura storica dell’animo del poeta”, perché questo idillio racconta un’estasi dei sensi che, di fronte a una figurazione momentanea dell’infinito, prima fanno provare prima paura e, poi, stordimento.
Attraverso precise tecniche espressive (vedi sotto, nell’analisi del testo) Giacomo Leopardi non solo riesce a rendere esemplarmente la duplicità delle dimensioni (quella percettiva e quella psicologica) coinvolte nell’esperienza cantata ma esemplifica al meglio anche quella poetica dell’indefinito e del vago che privilegia sensazioni dai contorni sfumati, nebulose, vagheggiate, ed è strettamente collegata a quella teoria del piacere secondo la quale (in base a una riflessione del luglio 1820, contenuta nello Zibaldone) l’uomo ha un’inclinazione naturale all’infinito.
L’infinito: analisi del testo
Per quanto riguarda lo schema metrico, ci troviamo di fronte a degli endecasillabi sciolti privi di strofe e di rime.
Dal punto di vista sintattico, a eccezione del primo e dell’ultimo verso, gli altri tredici non formano enunciazioni isolabili ma appaiono legati da un continuum tanto metrico quanto sintattico che abbraccia l’intero componimento e contribuisce a rendere l’idea di infinitudine e che si realizza attraverso frequenti enjambements (un procedimento stilistico che rompe l’unità metrico-sintattica facendo concludere una proposizione e il suo significato non nello stesso verso in cui inizia ma in quello successivo) e attraverso un’abbondante presenza di avverbi, congiunzioni e connettivi. Soprattutto le congiunzioni hanno un’importanza primaria perché collegano non solo gli elementi descrittivi ma anche i passaggi tematici e si trovano, quando rivestono quest’ultima funzione, all’inizio del verso o della proposizione, in una posizione forte.
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare.
v. 1 = “ermo colle”: si tratta del monte Tabor, un’altura a sud di Recanati, nei pressi della casa natale del poeta; la concreta collocazione geografica del luogo è, comunque, assolutamente irrilevante. “Ermo”, arcaismo per “solitario”, è solo la prima di una serie di parole che costituiscono una sorta di lessico dell’indefinito e del vago e che sono una delle principali peculiarità del canto.
v. 3 = “ultimo”: latinismo per “estremo”.
vv. 4-6 = “interminati”: “senza fine”, “senza termine”; insiema a “sovrumani” e “profondissima”, dei due versi successivi, sono parole che, in base a un passo dello Zibaldone, come le “immagini corrispondenti” devono essere considerati “poeticissime” perché “indicano moltitudine, copia, grandezza, lunghezza, larghezza, altezza, vastità, ec. ec., sia in estensione, o in forza, intensità”.
v. 7 = “io nel pensier mi fingo” il poeta immagina, si costruisce una situazione con gli strumenti della sua fantasia, proprio stante il limite che, pur sbarrando la vista, consente di figurarsi cose che non sarebbero immaginabili se la vista si estendesse da per tutto perché il reale escluderebbe l’immaginario. Il poeta si riferisce, quindi, a quella dimensione virtuale, di cui si diceva sopra, a quello spazio immaginario, parallelo a quello reale. Di conseguenza “ove” è usato in una duplice accezione, spaziale e temporale.
v. 8 = “il cor non si spaura” si tratta di un motivo, molto celebre, presente anche nei Pensieri di Blaise Pascal che afferma “Le silence éternel de ces espaces infinis m’effraie” (“il silenzio eterno di questi infiniti spazi mi spaventa”).
In questo stesso verso, nella proposizione successiva, la congiunzione “come” ha valore anche temporale e sta per “quando/non appena”;
vv. 9-10 = “queste/quello/questa”: deittico dimostrativo che sostiene il gioco di rimandi tra le due diverse dimensioni chiamate in causa: realtà/immaginazione/realtà.
v. 11 = “vo comparando”: “vado paragonando”, “confronto”. “mi sovvien l’eterno”: l’espressione indica l’infinito temporale, velocemente intuito da Leopardi che, percependo il rumore familiare del vento tra le fronde degli alberi, ha l’impressione di trovarsi di fronte all’infinito e al nulla in cui l’uomo può perdersi e annientarsi e coglie, così, il senso dell’eternità, la permanenza dello spazio-tempo pur nelle sue modificazioni, in contrapposizione alla finitezza umana.
vv. 12-13 = “e la presente... di lei”: il tempo presente che ancora vive, attraverso il rumore del vento.
v. 14 = “immensità”: si tratta di un’immensità duplice, una spaziale che aveva immaginato nel pensiero e una temporale che ora torna in mente al poeta, dopo aver sentito la voce del vento.
v. 15 = “m’è dolce”: mi risulta piacevole e si riferisce alla sensazione dell’immergersi in un mare immaginato, dell’abbandonarsi a un flusso di sensazioni e di idee indeterminato.
Figure retoriche in Infinito di Leopardi
Come già detto, la poesia presenta numerosi enjambements, che le conferiscono un ritmo lento e continuo, sostenuto anche dall’uso di una sintassi tutto sommato piana (fatta eccezione per qualche anastrofe, ad esempio quella presente al v.1, e qualche iperbato) e dominata dalla coordinazione per polisindeto (la congiunzione "e" è particolarmente ricorrente).
Allitterazioni, assonanze e richiami sonori sono numerosi: in particolare, sottolineiamo l’insistenza sulle lettere s, v, i, e e o.
Le figure retoriche impiegate nel testo sono tutte volte a supportarne il contenuto. Tra i vv. 4 e 6, la disposizione in climax di "interminati", "sovrumani" e "profondissima" veicola il senso di vastità dell’infinito che si allarga al di là dell’ostacolo posto dalla siepe, ulteriormente enfatizzata dal fatto che si tratti di tre iperbati.
"Cor" (v. 8) è una metonimia.
Come "quello / infinito silenzio a questa voce" ( vv. 9-10), così "le morte stagioni, e la presente / e viva, e il suon di lei" (vv. 12-13) costituisce un’antitesi. Non solo: "voce" è anche una personificazione e una metafora: indica il suono che il vento fa tra le foglie, ma anche il suono del tempo che scorre, del presente, contrapposto al passato silenzioso e sterminato.
Un’altra metafora, questa volta continuata, è quella costituita dai versi finali del componimento: il naufragio del pensiero nell’immaginazione, caratterizzato a sua volta da una climax discendente ("s’annega" v. 14, "naufragar" v. 15).
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “L’infinito” di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia
Commento molto chiaro ed esauriente Grazie