

Urla Ancestrali
- Autore: Davide Falossi
- Anno di pubblicazione: 2010
Due uomini, John e Philipp, trovano un lupo europeo ferito che chiamano Banshee.
Nonostante questo sia un lupo maschio, gli è stato assegnato un nome femminile dal guardiacaccia John che spiegherà all’amico il motivo per cui ha scelto questo nome e qual è il suo significato.
Mentre Banshee riapre gli occhi, i due amici discorrono sulla sorte del lupo. John sembra convinto che l’animale stia per morire, che la sua fine è segnata, mentre secondo Philipp, Banshee “se la caverà”.
L’ipotesi di Philipp si rivelerà, in seguito, quella esatta. Lo sguardo del lupo e quello del fotografo naturalista Philipp s’incrociano.
John ipotizza da questi sguardi che il lupo possa nutrire una certa simpatia nei confronti di Philipp. Si stabilirà, infatti, un particolare rapporto d’amicizia tra l’uomo e il lupo che Philipp terrà alcuni giorni nel recinto del suo giardino e porterà con sé a passeggio per il paese, come fosse un semplice cane.
Ma Banshee non è un cane, quindi non è un animale domestico, e il suo istinto da lupo lo spingerà a uscire dal recinto e tornare nel suo branco (del quale si rivelerà poi, essere il capo) a condurre la sua vita naturale.
Philipp, sebbene tristemente, rispetta e comprende quella decisione del lupo di separarsi dal suo padrone, o meglio, dal suo amico umano.
Presto accadrà una disgrazia: Philipp si accorgerà che la piccola Sabine, sua figlia, è scomparsa e ciò creerà sgomento nella famiglia e nel cuore di Philipp.
Subito si penserà a un rapimento e così Philipp, con l’aiuto dell’amico John, andrà alla ricerca della figlioletta.
Si ricorderà di un episodio in cui Banshee ringhiava rabbiosamente contro un uomo e i sospetti cadranno immediatamente su questo.
Durante la ricerca, Philipp e il lupo si rincontreranno. Banshee lo inciterà a seguirlo: forse sa, dove si trova sua figlia.
Ciò che colpisce in questo romanzo è quell’elasticità, quella naturalezza che si ha nel rapporto amichevole tra uomo e lupo, un animale che tutti gli umani hanno sempre temuto.
Banshee, infatti, non gli si rivolterà mai contro, anzi, l’amicizia crescerà e si consoliderà sempre di più, proprio come se Banshee fosse un cane.
Del resto, di storie di amicizie tra cani metà lupo ed esseri umani ne abbiamo lette tante (o visto film tratti da esse), come ad esempio il celebre romanzo “Zanna Bianca”, ma qui, in “Urla Ancestrali”, si tratta di un vero e proprio lupo dal sangue puro, al quale persino il lettore si affezionerà.
L’autore inoltre - che, come il protagonista, è un fotografo naturalista – ci regala, attraverso la penna, con la stessa capacità che ha nell’usare la sua macchina fotografica, immagini molto affascinanti della natura e dei suoi abitanti.
Ci spiegherà, durante la narrazione, anche molti aspetti della natura che non tutti conosciamo.
Urla Ancestrali è la prima opera dell’esordiente Davide Falossi, un romanzo molto avvincente ed emozionante, non soltanto per chi ama gli animali e la natura.
- Gruppo Albatros Il Filo - 2010

URLA ANCESTRALI
Amazon.it: 11,80 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Urla Ancestrali
Lascia il tuo commento
Molto bello, lo consiglio anche ai ragazzi delle scuole medie-superiori. La capacità descrittiva e la suspance che l’autore lascia intravedere nella sua opera ti porta ad leggere in un fiato il racconto. Per chi ama la natura è ancora più apprezzabile.