

Parte proprio oggi l’ottava edizione della Rassegna della microeditoria di Chiari (BS). L’edizione di quest’anno, che prende il nome di "Cromosoma X - Metà sei donna, metà sei sogno", è interamente dedicata al mondo delle donne e spazia dalla letteratura all’arte sino a toccare anche le nuove tecnologie.
Tre giorni di dibattiti, presentazioni e reading per un percorso nell’evoluzione del ruolo del femminile nella società a partire dall’ambiguità della figura della donna-strega medioevale sino ad arrivare al ruolo attivo della donna nella società di oggi. Tre giorni di incontri finalizzati soprattutto alla valorizzazione della microeditoria italiana nella speranza di avvicinare ad essa un pubblico sempre più vasto.
Tra i grandi nomi della letteratura italiana contemporanea che saranno presenti quest’anno alla rassegna dobbiamo ricordare:
- Michela Murgia, da poco uscita dalla vittoria del prestigioso Premio Campiello grazie al suo romanzo "Abbacadora", in un incontro dedicato a Sakineh, la donna che rischia la lapidazione diventata ormai un simbolo in tutto il mondo.
- Lidia Menapace, Luisa Morgantini e Bruna Franceschini in un’intervista con Grazia Longhi Meazzi incentrata sul ruolo delle donne nel periodo della resistenza. La discussione prenderà il via dalle pagine del libro "Pane nero" di Miriam Mafai.
- Nando dalla Chiesa presenterà il suo ultimo lavoro teatrale dal titolo "Poliziotta per amore" in un dialogo con la magistrato Teresa Belmonte. Sarà affrontato il difficile tema del ruolo della donna nelle terre dove vige la mafia.
- Giorgia Wurth parlerà del suo libro dal titolo "Tutto da rifare" incentrando la discussione sui problemi della diffusione sempre più massiccia della chirurgia estetica tra le ragazze più giovani.
Dobbiamo infine ricordare che molti incontri saranno incentrati sul mondo dell’editoria per entrare nel merito del cambiamento che sta avvenendo negli ultimi anni con l’avvento delle nuove tecnologie. Si parlerà quindi anche di e-books e di editoria digitale.
I visitatori saranno accolti alla Villa Mazzotti dall’installazione dell’artista Rinaldo Turati che ha realizzato per l’occasione opere di grandi dimensioni con riferimenti espliciti ad alcune delle poetesse e delle scrittrici più importanti dei nostri tempi come Emily Dickinson ed Emily Bronte o come Alda Merini e Dacia Maraini. Un’altra mostra dal titolo "Donne che migrano per lavoro" sarà allestita all’interno del lucernario.
Per prendere visione del programma completo della rassegna e di come raggiungere la Villa potete andare sul sito internet www.rassegnamicroeditoria.it.
L’appuntamento:
- quando: dal 12 al 14 novembre 2010
- dove: Villa Mazzotti, Chiari (BS)
- orari: venerdì 12 novembre dalle ore 17.30 alle 22.00; sabato 13 e domenica 14 novembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00
- ingresso: libero e gratuito
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Al via la Rassegna della Microeditoria di Chiari
Lascia il tuo commento