

"Investiamo sui giovani, non sulle sagre", questa la decisione del sindaco di Miglierina, in provincia di Catanzaro, Calabria. L’esperimento è quello di provare a lanciare un progetto di investimento di alcuni fondi per far sì che ci siano libri di testo gratis per gli studenti delle medie. Sarà necessario sacrificare qualcos’altro però, perciò ecco a cosa ha deciso di rinunciare l’amministrazione comunale per favorire le nuove generazioni di studenti.
La decisione del sindaco Pietro Hiram Guzzi garantirebbe agli allievi delle medie del suo comune una fornitura gratuita di libri di testo (per una spesa pari a 400 euro pro capite).
Sebbene lo Stato garantisca solo l’acquisto dei libri per il primo ciclo di studi, ossia le elementari, per alcune famiglie di Miglierina l’agevolazione è notevole. In questo piccolo comune calabrese gli allievi delle medie avranno garantita la fornitura dei libri di testo, per una spera pari a 400 euro pro capite, a titolo completamente gratuito.
La scelta fatta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Guzzi, in carica dal 2014, è una scelta coraggiosa e rilevante per il bilancio, stringato, di un comune di soli 750 abitanti. A detta del sindaco è preferibile investire le risorse sulla formazione dei giovani piuttosto che nell’organizzazione di sagre e altre manifestazioni. Sono anche previsti trasporti a tariffe molto vantaggiose per le famiglie numerose.
Si investe sul futuro puntando sui giovani. Che ne pensate di questa scelta? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri gratis per le medie: la proposta per incentivare l’istruzione
Lascia il tuo commento