

Si sta svolgendo dal 4 all’8 dicembre la nuova edizione della rassegna annuale romana dedicata alla media e piccola editoria, Più Libri più Liberi. Il Palazzo dei Congressi all’Eur si riveste di libri e mostra editori che difficilmente sono distribuiti nelle librerie, soprattutto nelle grandi librerie di catena, ma spesso sconosciuti anche nelle librerie di quartiere a causa di una non sempre agevole distribuzione.
Ecco allora gli stand gremiti di Sellerio e E/O, ancora considerati medi, malgrado abbiano nei loro scaffali autori di grandissimo successo di vendite, come Elena Ferrante e Massimo Carlotto o Camilleri e Malvaldi.
Un rapido giro nella parte centrale del salone, dove si posizionano La Nuova Frontiera, Marcos y Marcos, Iperborea, Voland, Elliot, Castelvecchi, Nutrimenti, Avagliano, Minimum Fax, Manni, La Giuntina, La Conchiglia, Nottetempo, Orma, case editrici note e poco note, ma ricche di libri interessanti, di novità accattivanti, di piccole scoperte.
Ma la sorpresa più significativa mi è sembrata la scelta di editori per adulti di muoversi verso il versante della pubblicazione di libri per bambini ed adolescenti, visto che ormai è noto a tutti: sono i libri per ragazzi che consentono la sopravvivenza a molte case editrici.
Accanto a editori classici per l’infanzia (Orecchio Acerbo, Sinnos, Lapis, Gallucci, Corraini) ecco comparire sugli scaffali della Nuova Frontiera i classici riscritti per i più piccoli (L’Iliade di Luisa Mattia, L’Eneide di Carola Susani, La Divina Commedia di Paolo di Paolo); Marcos Y Marcos e La Giuntina ad esempio propongono nuove collane dedicate ai piccoli.
File infinite di fan come ad ogni fiera per avere un autografo da Zerocalcare, il giovane che ha fatto la vera fortuna del suo editore!
Molte presentazioni, eventi, brindisi con autori, librai e uffici stampa, giornalisti e tanti lettori e come al solito la presenza di Radio 3 che con la mitica trasmissione Fahrenheit, i libri e le idee segue in diretta la fiera e proclamerà l’8 dicembre il Libro dell’anno 2015.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Più Libri Più Liberi 2015: aumentano i libri per bambini tra gli stand
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Fiere del Libro e festival letterari
Lascia il tuo commento