

Tre volumi Gallucci per giovani lettori da leggere sotto l’ombrellone o in cima a una montagna:
- Decido io. In gita con la scuola (2021, disegni di Carolin Liepins, titolo originale 1000 Gefühle. Herzflattern auf der klassenfahrt, traduzione di Valentina Vignoli, pp. 160) di Sonja Bullen.
- Edipo e l’enigma della Sfinge (2021, titolo originale Ma première mythologie. Edipe et l’énigme du sphinx, traduzione a cura della Fondazione Unicampus San Pellegrino con la collaborazione di Giorgia Arnaldi, Lorenzo Incorpora, Manuela Serra, Anna Zamparo, disegni di Grégoire Vallancien, pp. 54) di Hélène Kerillis;
- Il mondo di Lucrezia 4 (2021, disegni di Catel, colori di Marie-Anne Didierjean, titolo originale Le monde de Lucrèce 4, traduzione di Emanuelle Caillat, pp. 192) di Anne Goscinny.
Decido io. In gita con la scuola di Sonja Bullen
“Ma perché non aspetti la gita? Cosa vuoi che cambi per un paio di giorni?”


Link affiliato
A scuola Asia stava cercando di consigliare la sua migliore amica Elena che aveva deciso di chiedere a Tommy, il ragazzino di cui era innamorata, di uscire con lei. Però mancavano solo quattro giorni per partire in gita scolastica per il mare. La vacanza poteva essere l’occasione giusta per rompere il ghiaccio. La timida Elena riuscirà a conquistare Tommy, dagli occhi azzurri come il cielo?
Il simpatico volume, in cui si può fare il test per conoscersi meglio, è un libro gioco nel quale il lettore decide il finale a suo piacimento.
Edipo e l’enigma della Sfinge di Hélène Kerillis
“Appena fuori dalle mura di Tebe si aggira una sfinge. È un mostro con il corpo di leone, la testa di donna, le ali di rapace e la coda di serpente”.


Link affiliato
La sfinge fermava a caso le persone ponendo loro una domanda così difficile che nessuno riusciva a trovare la risposta. Per questo motivo il mostro le divorava. Uomini coraggiosi lo avevano affrontato, ma tutti avevano fallito. Occorreva trovare una soluzione o tutti gli abitanti di Tebe erano destinati a scomparire.
Il mito della perfida sfinge rivive nelle pagine del volume, arricchito da vivide illustrazioni, per tutti i curiosi lettori appassionati della mitologia greca.
Il mondo di Lucrezia 4 di Anne Goscinny
“La mia casa fa parte di me. Ho sempre vissuto qui. I miei genitori ci abitavano prima che nascessi, poi, quando Georges è entrato nella vita della mamma, non abbiamo traslocato”.


Link affiliato
La nostra giovanissima eroina sta crescendo e deve affrontare importanti cambiamenti che stanno avvenendo intorno a lei. L’arguta Lucrezia, nata dalla penna della figlia del creatore di Asterix e del Piccolo Nicolas, non si perderà certamente d’animo.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre proposte Gallucci per l’estate: i libri da leggere per i più piccoli
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Libri da leggere e regalare
Lascia il tuo commento