
Chi era Michel Foucault, il filosofo del secolo
Un approfondimento della figura del filosofo e sociologo francese Michel Foucault, morto di Aids nel 1984, che ha rivoluzionato il pensiero occidentale moderno.
Storia della letteratura
Chi era Michel Foucault, il filosofo del secolo
Un approfondimento della figura del filosofo e sociologo francese Michel Foucault, morto di Aids nel 1984, che ha rivoluzionato il pensiero occidentale moderno.
Altri articoli
Discipline poteri verità. Detti e scritti 1970-1984 di Michel Foucault
Marietti, 2021 - Un’antologia che raccoglie idee e pensieri sparsi – per saggi, recensioni, interviste, conversazioni – di Michel Foucault.
L’uso dei piaceri. Storia della sessualità 2 di Michel Foucault
Nel 1984, l’editore Giangiacomo Feltrinelli pubblica il secondo volume de la “Storia della sessualità” di Michel Foucault: L’uso dei piaceri, infatti, è la continuazione de La volontà di sapere. Leggere questo libro, lasciandosi alle spalle pregiudizi e aprendosi ai fatti che la storia ci pone dinanzi, è un ottimo modo per concederci l’opportunità di capire meglio alcuni degli episodi di cui la vita si anima.
La volontà di sapere. Storia della sessualità 1 di Michel Foucault
La volontà di sapere è un’opera filosofica pubblicata per la prima volta in Italia nel 1978 da Giangiacomo Feltrinelli nella collana “FISB”. L’autore, Michel Foucault, delinea l’origine e il funzionamento dei dispositivi di potere adottati nelle società occidentali moderne. La disamina riguardante il diritto di morte, il potere sulla vita e l’anatomo-politica del corpo umano risulta essere di estrema attualità.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Stefania Carbone
2 articoli
Mario Bonanno
1 articoli
Alice Figini
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net