

Che sia la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore o la Giornata del lettore, ecco una proposta dei migliori aforismi sui libri e la lettura: le più belle frasi tratte dai capolavori letterari di tutto il mondo, le citazioni dei più grandi scrittori, artisti e pensatori che hanno segnato la storia, le massime più famose di tanti autori di fama internazionale dedicate alla bellezza della lettura.
Ad alcune di queste abbiamo dedicato anche dei post sul nostro profilo Instagram in modo da poterle far ricondividere nelle storie dai lettori.
- La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre. Italo Calvino
- La macchina tecnologicamente più efficiente che l’uomo abbia mai inventato è il libro. Northrop Frye
- La prima cosa che la lettura insegna è come stare da soli. Jonathan Franzer
- Ho iniziato a leggere perché la vita non era un granché. Alessandro Baricco
- Leggere ci dà un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo. Mason Cooley
- I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro. Carlos Ruiz Zafón
- Un libro dev’essere un cordiale. Se non vi tonifica, gettatelo via. Anacleto Verrecchia
- Scegli un libro. Ma forse lui ha scelto te. Robert Sabatier
- I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali. Helen Hayes
- I libri hanno gli stessi nemici che l’uomo: il fuoco, l’umido, le bestie, il tempo e il loro stesso contenuto. Paul Valéry
- I libri sono stati i miei uccelli e i miei nidi, i miei animali domestici, la mia stalla e la mia campagna; la libreria era il mondo chiuso in uno specchio; di uno specchio aveva la profondità infinita, la varietà, l’imprevedibilità. Jean-Paul Sartre
- C’è gente tanto brava da scrivere due libri contemporaneamente: il primo e l’ultimo.
Mark Twain
- Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca. Proverbio cinese
- Un libro che lascia il lettore uguale a com’era prima di leggerlo è un libro fallito. E.M. Cioran
- Non fidarti mai di qualcuno che non ha portato con sé un libro. Daniel Handler
- Un libro deve frugare nelle ferite, anzi deve provocarle. Un libro deve essere un pericolo. E.M. Cioran

- I libri andrebbero scritti unicamente per dire cose che non si oserebbe confidare a nessuno. E.M. Cioran
- Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico. Paul Sweeney
- Non leggete come fanno i bambini, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere. Gustave Flaubert
- Forse non ci sono giorni della nostra adolescenza vissuti con altrettanta pienezza di quelli che abbiamo creduto di trascorrere senza averli vissuti, quelli passati in compagnia del libro prediletto. Marcel Proust
- È un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto. Amos Bronson Alcott
- La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due. Italo Calvino
- Io sono nel libro. Il libro è il mio universo, il mio paese, il mio tetto, il mio enigma. Il libro è il mio respiro, il mio riposo. Edmond Jabès
- Il libro che per primo meriterebbe di essere proibito è il catalogo dei libri proibiti. Georg Lichtenberg
- I libri seri non istruiscono, interrogano. Nicolás Gómez Dávila
- Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell’angolo più oscuro del capitolo, c’è una frase scritta apposta per noi. Pietro Citati
- Si scrive soltanto una metà del libro, dell’altra metà si deve occupare il lettore. Joseph Conrad
- Quanto più s’allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini la cui compagnia ci è gradita. Ludwig Feuerbach
- I libri possono essere pericolosi. I migliori devono avere impressa questa etichetta: “Questo potrebbe cambiare la vostra vita.” Helen Exley
- Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro. Umberto Eco
- Leggere fa bene, ma può fare anche male, diciamo la verità. I libri sono come le medicine o come qualunque altro medium: vanno presi con cautela. Corrado Augias
- I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba, e se li mette in corpo, vive tra le nuvole. Luigi Pirandello
- Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. Gesualdo Bufalino
- “Dimmi ciò che leggi e ti dirò chi sei” è vero, ma ti conoscerei meglio se mi dicessi quello che rileggi. François Mauriac
- Si può essere colti sia avendo letto dieci libri che dieci volte lo stesso libro. Dovrebbero preoccuparsi solo coloro che di libri non ne leggono mai. Umberto Eco
- Bisogna ricordare che non è possibile commettere un crimine durante la lettura di un libro. John Waters
- La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati. Cartesio
- L’aspetto veramente importante della lettura è che favorisce una disinvolta intimità con il processo della scrittura; si mette piede nel paese dello scrittore con tutti i documenti più o meno in ordine. Stephen King
- All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. Groucho Marx
- Anche quando apriamo un libro, siamo sempre in cerca di compensazioni. Haruki Murakami
- C’era come la sensazione che mentre gli uomini vanno e vengono, nascono e muoiono, i libri invece godono di eternità. Quand’ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non uno scrittore, un libro: perché le persone le si può uccidere come formiche. Anche uno scrittore, non è difficile ucciderlo. Mentre un libro, quand’anche lo si distrugga con metodo, è probabile che un esemplare comunque si salvi e preservi la sua vita di scaffale, una vita eterna, muta, su un ripiano dimenticato in qualche sperduta biblioteca a Reykjavik, Valladolid, Vancouver. Amos Oz
- Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento; letti una volta, vi serviranno per il resto della vita. Ezra Pound
- La vita è un perenne ostacolo alla lettura. Daniel Pennac
- Dai libri che leggi, posso giudicare della tua professione, cultura, curiosità, libertà. Dai libri che rileggi, conosco la tua età, la tua indole, quello che hai sofferto, quello che speri. Ugo Ojetti
- E tutti i libri dovrebbero essere letti almeno due volte: la prima, per lasciarsi trasportare dal vento della curiosità e dalla passione, la seconda per approfondirne la conoscenza, meditarne il significato. Alfredo Martini
- Ho capito che i libri non sono mai finiti, che è possibile per alcune storie continuare a scriversi senza il loro autore. Paul Auster
- I libri ci danno un diletto che va in profondità, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una sorta di familiarità attiva e penetrante. Petrarca
- I libri sono l’umanità stampata. Barbara Tuchman
- Non posso vivere senza libri. Thomas Jefferson
- Leggo per legittima difesa. Woody Allen
- Così tanti libri, così poco tempo. Frank Zappa
- Milioni di libri non servono a niente
se servono solo a nutrire una mente che mente. Brunori Sas
- Non esistono libri morali o immorali come la maggioranza crede. I libri sono scritti bene, o scritti male. Questo è tutto. Oscar Wilde
- Quando compro un libro, io leggo l’ultima pagina per prima: così, se muoio prima di finire, so quello che succede. frase tratta dal libro "Harry ti presento Sally"
- Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. J. D. Salinger
- La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Francis Bacon
- Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come soltanto gli amici sanno fare. Hermann Hesse
- Un libro non è scritto una volta per tutte. Se si tratta veramente di un grande libro, la storia degli uomini vi aggiungerà la propria passione. Louis Aragon
- Che gli altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io mi inorgoglisco di quelle che ho letto. Jorge Luis Borges
- L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Daniel Pennac
- I libri sono tutto. I libri sono la vita. Inge Feltrinelli
- Un libro dev’essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. Franz Kafka
- Un libro non è mai finito. È sempre lì, in attesa che qualcuno lo migliori ancora dopo una nuova lettura. Richard Bach
- Unico spiraglio di luce in tanta tristezza erano i miei libri; fui fedele a loro com’essi eran rimasti fedeli a me e li rilessi da cima a fondo non so quante volte. Charles Dickens
- Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d’essere ancora felice. Jules Renard
- Un uomo senza libri è cieco. Proverbio islandese
- Un libro è un giardino che ci portiamo con noi in tasca. Proverbio arabo
- Scrivo per lo stesso motivo per cui respiro, perché, se non lo facessi, morirei. Isaac Asimov
Raccogliamo insieme le frasi migliori sui libri!
Conosci altri aforismi sulla lettura che non abbiamo inserito? Commenta l’articolo e segnala le frasi più belle sui libri, indicando anche di chi sono.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori aforismi e le più belle frasi sui libri e la lettura
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri Aforismi e frasi celebri Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
Così tanti libri, così poco tempo. - Frank Zappa -
Si sa benissimo che i libri divorano spazio senza pietà. Non ci si può difendere. Per quanto spazio gli si offra, a loro non basta mai. Prima prendono possesso delle pareti e poi continuano a espandersi ovunque riescano. Soltanto il soffitto viene risparmiato. Ne arrivano sempre di nuovi, e voi non avete cuore di sbarazzarvi di nessuno di quelli vecchi. E così, pian pianino, di nascosto, i volumi spingono fuori tutto il resto. Come ghiacciai. - Zoran Živković -
Think before you speak. Read before you think. - Fran Lebowitz -.
Il piacere di leggere è doppio quando si vive con qualcuno che divide con te gli stessi libri. - Katherine Mansfield -
C’è sempre qualcos’altro da leggere. - Danielle Trussoni -
Soltanto sui libri e sulle bottiglie di vino la polvere è nobile e tollerabile. Ed è senza eccessiva vergogna che si soffia sul taglio prima di affondare il naso fra quelle pagine. - Annie François -
I lettori sono viaggiatori: circolano sulle terre altrui. - Michel de Certeau -
Il pensiero utile che stai cercando è scritto da qualche parte in un libro. - Edward Gorey -