

Appassionati del genere fantasy, segnatevi questa data: 30 settembre 2025.
Il prossimo autunno la casa editrice Nord pubblicherà Il Crocevia dei corvi (Rozdroże kruków) di Andrzej Sapkowski, in contemporanea mondiale insieme a oltre 20 altri editori internazionali, che lo tradurranno nelle rispettive lingue. Il romanzo sarà tradotto in italiano da Raffaella Belletti, che si è occupata di tutte le opere di Andrzej Sapkowski pubblicate da Nord.
Andrzej Sapkowski e la serie “The Witcher”
Andrzej Sapkowski è una delle voci più influenti del fantasy moderno, noto soprattutto come autore della serie The Witcher. Quello che era iniziato come un breve racconto sullo strigo Geralt di Rivia è cresciuto fino a diventare uno dei più celebri franchise fantasy di tutti i tempi.
Tradotto in oltre 40 lingue e con più di 30 milioni di copie vendute, The Witcher rimane un fenomeno globale, che affascina nuove generazioni di lettori. Apprezzata per i suoi personaggi moralmente complessi, le trame intricate e i dialoghi taglienti, la serie The Witcher mescola intrighi politici, folklore e avventure ad alta tensione, ridefinendo il fantasy moderno. Ha ottenuto numerosi premi prestigiosi, tra cui il David Gemmell Legend Award (2009) e il World Fantasy Award for Life Achievement (2016). Nel 2024, “Forbes” ha inserito The Witcher tra le 30 migliori serie di libri di tutti i tempi e la sua pubblicazione da parte della casa editrice Nord rappresenta un traguardo molto importante.
Siamo orgogliosi di essere gli editori italiani di questa saga straordinaria, che ha appassionato i lettori di tutto il mondo. The Witcher è uno dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni e noi non vediamo l’ora di poter portare ai suoi lettori italiani questo nuovo, attesissimo romanzo
ha dichiarato Marco Tarò, amministratore delegato di Nord.
“Il Crocevia dei corvi”: anticipazioni del romanzo
Quello che si preannuncia come uno dei maggiori eventi editoriali fantasy dell’anno può essere un punto di partenza ideale per i nuovi lettori e un’imperdibile lettura per i fan di lunga data.
Questo romanzo stand-alone ha come protagonista un diciottenne, Geralt di Rivia, l’iconico strigo che ha già conquistato il pubblico con otto libri, numerosi racconti, i videogiochi da record di CD Projekt Red e la serie di successo di Netflix, tutti intitolati The Witcher. Nella sua prima missione fuori dalla roccaforte degli strighi di Kaer Morhen, Geralt incontrerà mostri, traditori, nuovi amici e volti familiari, e scoprirà quanto gli strighi possano essere allo stesso tempo profondamente temuti e disprezzati.
In Rozdroże Kruków, ritorno alle radici del viaggio di Geralt: non l’impavido uccisore di mostri che conosciamo, ma un giovane strigo che inizia a comprendere quale sarà il suo destino. Immaginate Geralt, ma più giovane, con meno cicatrici e un po’ più di superbia. Questa è una storia di crescita, di idealismo che si scontra con la dura realtà, e di scelte che forgeranno la sua leggenda. Geralt cerca il proprio posto in un mondo che lo sfida costantemente a superare i suoi limiti. Adesso che questa nuova storia sta per finire tra le loro mani, non vedo l’ora che i lettori e le lettrici di tutto il mondo ritrovino un Geralt più giovane e vivano insieme con lui le prove che lo hanno forgiato e il viaggio che lo porterà a imboccare la strada verso il suo destino
ha anticipato l’autore polacco.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Il Crocevia dei corvi” di Andrzej Sapkowski: l’uscita fantasy più attesa dell’anno
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Nord Fantasy News Libri Andrzej Sapkowski
Lascia il tuo commento