

La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz
- Autore: Siobhan Curham
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Newton Compton
- Anno di pubblicazione: 2023
La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz (Newton Compton, 2023, titolo originale The Storyteller of Auschwitz, traduzione di Carlotta Mele) è un romanzo di Siobhan Curham, autrice bestseller di oltre quaranta libri di fiction e non-fiction per adulti e ragazzi. Parallelamente alla sua attività di scrittrice, tiene corsi e workshop di scrittura creativa, grazie ai quali ha aiutato decine di persone a trovare la propria strada nel mondo dell’editoria.
Quando tutto questo sarà finito, potrai raccontare al mondo quello che ci hanno fatto. Potresti scriverlo in un libro.
La scrittrice ebrea Claudette “Etty” Weil, rinchiusa nell’inferno di Auschwitz, dove i volenterosi carnefici di Hitler sapevano fare bene il loro lavoro, era certa che se fosse sopravvissuta e avesse raccontato quello che era successo, non solo avrebbe fatto sapere al mondo cosa avessero fatto quei mostri, ma avrebbe anche riportato in vita le persone che amava. Tutta la loro saggezza, la loro complessità, le loro passioni e il loro amore sarebbero sopravvissuti.
La storia di Etty Weil non poteva finire lì. Doveva sopravvivere per raccontare le storie dei suoi compagni, affinché continuassero a vivere. Doveva condividere gli incredibili doni che le avevano dato, in modo che anche altri potessero trarne beneficio.
Eppure, fino a poco tempo prima Etty era stata una donna serena e appagata, autrice di una serie di romanzi di successo, ben quattro, protagonista la bella Aurélie, editi dall’“indomito Anton Javier”. Le donne francesi avevano preso a cuore l’esuberante eroina delle sale da ballo e si erano immedesimate nelle sue avventure. Ma era prima che i tedeschi occupassero Parigi nel giugno del 1940 e cominciassero a vietare certi libri di alcuni autori. Le nuove leggi del governo, lo Statut des Juifs, parlava chiaro.
Mi dispiace molto. Noi… non siamo più autorizzati a pubblicare i tuoi libri.
Per Hetty la notizia era stata devastante. Diventare un’autrice era stato come ricevere le chiavi di un regno magico, lontano anni luce dal mondo in cui era cresciuta. E da quando il suo romanzo d’esordio era stato pubblicato, la sua esistenza era andata di pari passo con quella della sua eroina immaginaria, Aurélie, come un meraviglioso caso di vita che imita l’arte, o di arte che imita la vita, impossibile sapere quale delle due tanto i loro destini si erano intrecciati. Il pensiero che qualcuno potesse portarle via tutto ciò era inconcepibile. Hetty non avrebbe perso solo la sua carriera, avrebbe perso la sua identità. Mai Hetty avrebbe potuto immaginare che il suo talento di scrittrice avrebbe rappresentato una luce di speranza nel luogo più buio e mefitico del mondo.
I tedeschi ci avevano dimostrato più volte quanto potessero essere crudeli e spietati: di sicuro non si sarebbero arresi senza combattere. Non ci avrebbero liberato così facilmente.

La ragazza che scriveva romanzi d'amore ad Auschwitz
Amazon.it: 3,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz
Lascia il tuo commento