

Le ragazze del club della motocicletta
- Autore: Helen Simonson
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Nord
- Anno di pubblicazione: 2025
Le ragazze del club della motocicletta (Nord, 2025, titolo originale The Hazelbourne Ladies Motorcycle and Flying Club, traduzione di Francesca Toricchi) è un romanzo di Helen Simonson, laureata alla London School of Economics che ha conseguito un master in Belle Arti presso la Stony Brook Southampton. L’autrice, bestseller inglese tradotta in tutto il mondo, in questo romanzo narra di un gruppo di donne intraprendenti alla fine della Prima Guerra mondiale.
Hazelbourne-on-Sea. Inghilterra. Fine giugno 1919.
In primo luogo, non sembrava affatto opportuno che una ragazza così giovane fosse libera di andarsene in giro per l’albergo e quella cittadina di mare.
Constance Haverhill si presentava in maniera piuttosto dignitosa, ma era pallida come l’alabastro ed esile come un fuscello. Indossava un abito marrone, forse un tantino troppo grande e lungo, come il decoro esigeva, fino alle caviglie con stivaletti di cuoio così lucidi da sembrare nuovi. Accompagnava Mrs. Fog, un’anziana gentildonna appartenente a una nobile famiglia di campagna. Miss Haverhill, rimasta da circa sei mesi orfana di madre, proveniva dal Surrey, dove risiedeva in un cottage insieme alla madre vedova e si occupava dell’amministrazione della tenuta di Clivehill. Alla fine della guerra il suo lavoro era terminato ed era in cerca di una nuova occupazione.
Adesso che era finita la guerra non c’era più bisogno che le donne ricoprissero i lavori destinati agli uomini.
Da quando era arrivata al Meredith Hotel, la giovane girovagava spesso per le sale, non accompagnata, oppure si adagiava comodamente su una poltrona immersa in un libro, incurante di tutto quanto.
Mi chiamo Poppy Wirral. Sono stata fuori in motocicletta tutto il giorno e, accidenti a me, ho lasciato la borsa a casa.
Una ragazza dai capelli castani e dagli occhi azzurri, limpidi e vivaci, che indossava degli stretti pantaloni marroni infilati dentro stivali alti fino al ginocchio, si era presentata a Constance lamentando il fatto che solo in terrazzo le poteva essere servito il tè. Ovviamente con un adeguato abbigliamento. Miss Haverhill, stupita ma anche ammirata dal disinvolto comportamento di Poppy, non poteva ancora sapere che questo incontro sarebbe stato fondamentale per il suo futuro.
In una società in cui la donna ancora non poteva sedersi da sola nella sala da pranzo di un albergo e veniva mal giudicata se portava i pantaloni invece della gonna o faceva un lavoro da uomo, una squadra di lavoratrici audaci prova a fare la differenza.
Un plauso alla scrittrice, che con l’appassionante romanzo mette in luce l’ingegno e l’operosità femminile. Poppy, Constance e le sue ardimentose colleghe, strizzando l’occhio alle lettrici, inviano un chiaro messaggio: bisogna credere in sé stesse per raggiungere gli obbiettivi che stanno più a cuore.
Sarebbe stato bello se, per una volta un uomo avesse lodato con sincerità il contributo dato dalle donne durante la guerra.

Le ragazze del club della motocicletta
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ragazze del club della motocicletta
Lascia il tuo commento