

Melania
- Autore: Raffaella Notariale e Armando Palmegiani
- Genere: Storie vere
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2024
Raffaella Notariale è giornalista, Armando Palmegiani è criminologo. Insieme firmano un saggio a quattro mani, intitolato Melania, edito da Armando Editore nel 2024. Il saggio è una ricostruzione perfetta e particolareggiata di uno degli eventi che più scandalizzarono l’opinione pubblica, a causa dell’efferatezza dell’omicidio e delle circostanze in cui avvenne. Ma non solo. Il libro è:
Il risultato di mesi di ricerca, interviste e analisi che vanno oltre le sentenze che riassumono, sì, ma per loro natura non possono approfondire. Attraverso queste pagine vi porteremo nel cuore di tante persone e di intere comunità sconvolte. Questo libro […] cerca ancora una strada attraverso il labirinto delle menzogne del colpevole. Vi invitiamo […] a immergervi nell’anafettività di certi umani e a scoprire insieme la complessità che si cela dietro l’orrore.
Iniziamo dall’inizio, dalla mera e cruda esposizione dei fatti: è il 18 aprile del 2011, siamo a Colle San Marco, una frazione del comune di Ascoli Piceno. Una telefonata al 112, è una donna, titolare del bar ristorante “Il Cacciatore”, conosciuto anche come “Bar Sega”. La titolare afferma che una donna è sparita nel nulla, il marito la sta cercando da un’ora e con loro c’è anche una bambina piccola. Prima stranezza. Un uomo entra in un bar, afferma che sua moglie è sparita, ha con sé una bambina piccola, chiede alla ristorazione di chiamare i carabinieri e …. va in bagno! Lo sconosciuto poi si presenta: si chiama Salvatore Parolisi ed è anche lui un militare. La moglie si chiama Melania Rea e sembra svanita nel nulla.
Le ricerche iniziano da subito, ma non si comprende che cosa può essere accaduta a una tale donna. Perché Melania era:
era bella [...] Molto bella. E anche dolce, spontanea, allegra […] giovane. Tutto questo è incontrovertibile, ma non è solo per questo che è rimasta indimenticata. Se pronunci il suo nome, se dici “Melania Rea”, tutti capiscono immediatamente di chi stai parlando.
Verrà ritrovata, morta. Uccisa per mano di chi diceva di amarla, ma evidentemente non era così. Il marito.
I due autori ricostruiscono con pazienza e meticolosità il percorso che questo omicidio ha avuto prima di avere la sua naturale conclusione. Ciò che colpisce in chi legge ma non solo sono le menzogne dette a puro titolo gratuito, per non parlare del teatrino, orribile e degno del peggior essere umano, messo su da chi ha commesso tale atto gratuito e inverosimile.
Le sue foto… le foto del suo corpo sul prato sono inguardabili. Giornalisti di nera e ancor più agenti delle forze dell’ordine ne vedono a iosa di vittime sopraffatte dalla violenza, purtroppo. Ma il corpo di Melania, la sceneggiatura, il teatrino intorno al povero corpo senza vita va oltre lo spregevole.
Allucinante. La lettura è precisa e sintetica, completa in tutti i suoi studi. Adatta a chi ama leggere di inchieste giornalistiche e di cronaca nera.

Melania
Amazon.it: 14,25 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama leggere di cronaca nera e di inchieste giornalistiche.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Melania
Lascia il tuo commento