

Dal 5 all’8 dicembre 2010 si rinnova a Milano l’appuntamento con il Salone del Libro Usato ‐ Bancarelle in Fiera, per la sua sesta edizione. Organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, nella sede storica di Fieramilanocity, Padiglione 1, viale Scarampo, questa manifestazione ha l’obiettivo di far entrare in contatto il pubblico con i testi più disparati e con la storia della carta stampata.
Per avvicinare il grande pubblico, il Salone del Libro Usato è a ingresso gratuito, con l’intento di affascinare il lettore occasionale e non attirare solo i collezionisti o gli appassionati.
Il Salone del Libro Usato comprende tutti quei volumi diventati ormai fuori catalogo, fuori commercio, irreperibili, rendendoli disponibili all’acquisto; li affiancano libri di recente uscita reperibili a prezzi inferiori rispetto al mercato corrente. Grande fascino esercitano i libri rari o le prime edizioni, senza trascurare i libri con dedica autografa, sicuramente interessanti per la loro unicità.
Non solo libri, ma anche vecchie locandine cinematografiche o poster di eventi, cartoline d’epoca e fumetti. Immancabili sono i cataloghi d’arte e i libri di fotografia.
Presentandosi all’inizio di dicembre quest’esposizione si presenta come ottima occasione per fare acquisti in previsione del Natale, per poter regalare qualcosa di diverso e, a volte, unico. È un’opportunità per potersi avvicinare al mondo della carta stampata che tanto affascina l’uomo, permettendogli di conoscere storie passate oppure di trasmettere le proprie memorie.
Più di trecento bancarelle che permettono di sognare o di realizzare i propri sogni, ritrovando un testo perduto negli anni.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salone del Libro Usato – Bancarelle in Fiera 2010
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari
Lascia il tuo commento