

Una strada tranquilla
- Autore: Seraphina Nova Glass
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Fazi
- Anno di pubblicazione: 2025
Benvenuti a Brighton Hills, un luogo in cui pare non succedere mai nulla di strano, una zona i cui residenti appartengono a famiglia agiate e, almeno a vedersi, perbene.
Lungo i marciapiedi di Brighton Hills è tutto così verde, così ordinato, così… falso. La gente è cortese, il quartiere è tranquillo, ma quella notte accadde qualcosa cha proprio non poteva passare inosservato.
Così ha inizio il thriller Una strada tranquilla (Fazi, 2025) della scrittrice Seraphina Nova Glass, insegnante di Cinematografia e Drammaturgia presso l’Università del Texas e autrice di cinque romanzi, dei quali Fazi editore presenta uno fra i più recenti ora tradotto da Daniela Di Lorenzo.
La vicenda si apre con una scena concitata: una notte, sotto una pioggia battente, qualcuno viene minacciato. La scena termina drammaticamente
Non ebbe il tempo di correre via, successe tutto troppo in fretta. Il peso spropositato del paraurti gli arrivò dritto al fianco e si ritrovò a volare, a fluttuare nell’aria.
La vittima di tale “incidente” è Caleb, un ragazzo, un giovane uomo figlio di Paige e di Grant. La coppia non ha altri figli e quella morte, cui non si riesce a dare una spiegazione, deflagra un’unione apparentemente perfetta. In tre formavano una famiglia modello, ma ora Paige, distrutta dal dolore, si allontana sempre più dal marito che ormai si dedica principalmente al ristorante di famiglia e lì trascorre i propri giorni separato dalla moglie. Paige vive con l’ossessione di sapere cos’è successo la notte di un anno prima a Caleb. Il colpevole non è mai stato identificato, ma lei sospetta che qualcuno fra gli abitanti della zona sappia molto più di quanto lasci trapelare. È convinta che suo figlio sia stato assassinato e, nel tentativo di scoprire la verità, passa il tempo a spiare i suoi vicini per scoprire i loro segreti. A Paige sono dedicati molti dei capitoli del thriller, ma le sue vicende s’intersecano con quelle di Cora e di Georgia, le altre coprotagoniste del giallo.
Cora, un’attraente donna madre della diciottenne Mia e moglie di Finn, si divide fra le molte attività benefiche ma non è serena e riversa le proprie angosce sul cibo. È attanagliata da un solo pensiero: Finn la tradisce. Il suo sentore trova conferma quando nell’agenda del marito trova la nota “Aperitivo con C”.
Chi è C? di certo non Cora perché non ho ricevuto nessun invito. Carrie, Cheryl, Claire, Chloe. Conosco qualcuna che inizia per C? Una delle sue assistenti si chiama Celine, se non sbaglio. O Chelsea?… Sento puzza di bruciato.
A darle manforte per capire cosa nasconda Finn è proprio Paige, la quale si presta per controllare il marito di Cora anche se lei ha un secondo e ben più importante scopo: quello di capire se Finn sia coinvolto nella morte di suo figlio.
S’inserisce nella quotidianità non così tranquilla di Brighton Hills una giovane donna: Georgia. È la mamma di Avery, una piccina deliziosa di nemmeno un anno, un piccolo tesoro a cui la giovane è estremamente legata ma il cui costante contatto non riesce a rendere la donna serena e sorridente. Eppure Georgia avrebbe tutti i motivi per essere felice: è la moglie di Lucas, il giovane ma già affermato giudice locale, e vive in una casa da sogno. Perché allora è spesso triste e non osa oltrepassare la soglia di casa?
Tra i vicini le chiacchiere si moltiplicano
Georgia mi era parsa così glamour, così fuori dall’ordinario, mentre adesso non so cosa pensare di lei. Sembra… malata, è questo il primo termine che mi viene in mente.
Tra le mura delle case di Brighton Hills si celano molti segreti, si nascondono inganni, violenze domestiche, spacci di stupefacenti. Mai come in questo caso è appropriato dire “Non è tutto oro quel che luccica” e le tre donne si troveranno a fare i conti con eventi che l’autrice disvela solo pagina dopo pagina, lasciando spesso esterrefatti i lettori.
Il thriller è davvero ben costruito ed inoltre ricco di significato. Una strada tranquilla è una storia di inganni, di sofferenze, d’inimmaginabili comportamenti squallidi e abietti ma è anche un romanzo in cui spiccano la solidarietà, la forza della disperazione e perfino il coraggio di perdonare. Seraphina Nova Glass si fa conoscere ai lettori italiani come un’abile autrice che sa fondere i momenti di suspense e renderli un unicum che trova un finale inaspettato e insospettato.

Una strada tranquilla
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una strada tranquilla
Lascia il tuo commento