

Un enorme dipinto murario continuo, lungo 75 metri: sembra l’affresco di una chiesa medievale. In realtà è un libro gigante realizzato dall’artista Paul Cox a Bologna, nelle sale di Palazzo Paltroni. Pareti come pagine illustrate, tutte da scorrere in una grande narrazione che non a caso si intitola Wallbook. L’installazione multicolore offre ai visitatori un’esperienza immersiva: la possibilità di entrare direttamente dentro una storia. Nato in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair è una mostra visitabile gratuitamente dal 2 aprile fino all’11 maggio e anche un libro gigante che propone un dialogo con il pubblico: sta al lettore aggiungere titolo e frasi all’opera, completandola.
Wallbook di Paul Cox: com’è nato il progetto
Il progetto Wallbook di Paul Cox nasce dal lavoro dell’artista, famoso nel campo della grafica internazionale, su iniziativa della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Curato da Hemelin, conta collaborazioni con éditions MeMo, Topipittori, Institut francais Italia, in partnership con il Gruppo Hera. In una settimana di permanenza a Palazzo Patroni, Paul Cox ha studiato gli spazi e l’atmosfera del luogo. Le illustrazioni su grandi tele sono poi state realizzate nel suo atelier in Borgogna.
La filosofia alla base dell’installazione? La convinzione che le figure e le narrazioni che popolano la letteratura possano uscire dai libri e diventare reali. Così sui muri compaiono personaggi popolari, ma anche rappresentazioni del mondo alla rovescia, come l’uomo che ripara dalla pioggia un ombrello o il contadino che porta sulle spalle un asino. Il tema della visione è rispecchiato da telescopi o figure simboliche. Nelle sale sfila poi un intero repertorio dell’immaginario con animali, fiori, nuvole, pioggia, neve e vento. Infine ci sono le citazioni di artisti cari a Cox: Töpffer, Hokusai, Brueghel, Chardin, tra gli altri.
L’installazione diventa anche libro, un volume che riporta dettagli delle tele e lascia spazio alla fantasia di chi legge. Spetta al fruitore aggiungere titolo e dettagli alla storia, oltre al proprio nome.
I libri di Paul Cox


Link affiliato
Per Cox non si tratta della prima esperienza letteraria: nato a Parigi da genitori musicisti di origine belga e olandese, ha sviluppato una sua personalissima poetica. In oltre quarant’anni di attività ha sperimentato linguaggi, tecniche, stili, con frequenti incursioni anche nell’editoria per adulti e ragazzi.
In Italia ha pubblicato in passato con Corraini e nel 2025 Topipittori porterà in libreria la sua opera illustrata con due titoli: Il mistero dell’eucalipto , omaggio al famoso elefantino Babar capolavoro di Laurent de Brunhoff, e Una storia d’amore . Ogni suo lavoro risponde ad un unico imperativo: non annoiarsi mai.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Wallbook di Paul Cox: un libro lungo 75 metri in mostra a Bologna
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri Arte, Teatro e Spettacolo
Lascia il tuo commento