

Classifica libri marzo 2025
Cosa ti sei perso in libreria? È tempo di correre ai ripari. I seguiti più attesi sono già qui, come il secondo volume di Limitless e L’alba sulla mietitura. Hunger Games. Per qualcosa di leggero e misterioso ci sono un mistero italiano e uno estero. Partiamo dal secondo, "La catastrofica visita allo zoo" di Joël Dicker, dove vediamo la protagonista crescere e scoprire la verità. Per l’Italia, invece, la penna di Alessia Gazzola è una garanzia di ottima lettura, con il caso di "Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata". Un altro nome che offre sicurezza per i lettori appassionati e non è Maurizio de Giovanni, che questa volta si concentra nel filone inedito dell’amore antico. Quale sarà il prossimo libro sul tuo comodino?
1. "La catastrofica visita allo zoo" di Joël Dicker (La nave di Teseo)
Il romanzo di 269 pagine edito da La Nave di Teseo parte con la protagonista Josephine, ancora troppo piccola all’epoca dei fatti, che con i compagni va allo zoo. Un evento improvviso sconvolge la comunità in quell’episodio, ma la ragazza avrà bisogno di crescere prima di capire cosa è successo, in compagnia del lettore. La lettura è avvincente e lascia senza fiato a ogni battuta. Sololibri ha incontrato l’autore qui.

La catastrofica visita allo zoo
Link affiliato
2. "Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia" di Beppe Severgnini (Rizzoli)
La filosofia aiuta a ritrovare il proprio posto nel mondo. Questo è il messaggio del giornalista Beppe Severgnini per Rizzoli. Il professionista di lungo corso passa in rassegna i protagonisti della filosofia per invitare a fermarsi: le cariche e gli incarichi non ci faranno ricordare, quanto la capacità di immaginare e di vivere con serenità.

Socrate Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia
Link affiliato
3. "L’alba sulla mietitura. Hunger Games" di Suzanne Collins (Mondadori)
Stanno per partire i cinquantesimi degli Hunger Games, ma un’amara sorpresa sta per arrivare per la popolazione. Il tributo richiesto è doppio e per Haymitch Abernathy è tempo di combattere, anche se non vuole. Il suo obiettivo è far fallire i giochi, visto che tra i tributi c’è una ragazza che per lui è come una sorella.

L'alba sulla mietitura. Hunger Games
Link affiliato
4. "Limitless. Senza paura (Vol. 2)" di Karim B. (Sperling & Kupfer)
Il seguito della saga Limitless da 672 pagine promette di lasciare senza parole e con il fiato sospeso sia chi ha amato il primo volume, sia chi rischia leggendo questo secondo romanzo per primo. La storia ha una svolta con il ritorno di MJ, mentre il passato torna a bussare alla porta di Sky.

Limitless. Senza paura (Vol. 2)
Link affiliato
5. "La Grande Sete" di Erica Cassano (Garzanti)
Erica Cassano esordisce per Garzanti con questo libro che associa alle Quattro Giornate di Napoli del 1943 la grande sete di riscatto di una giovane donna. Il romanzo di formazione segue le vicende di Anna e racconta la forza delle donne di riprendersi da sole nonostante tutte le difficoltà. La trama avvincente fa volare le 385 pagine di questo libro.

La Grande Sete
Link affiliato
6. "L’antico amore" di Maurizio de Giovanni (Mondadori)
Maurizio de Giovanni torna in libreria per Mondadori. In questa opera, de Giovanni prende un’antica poesia latina e la dipana in tre diverse storie contemporanee che parlano d’amore. L’eco di quanto perso diventa reale per un professione che si rivede negli occhi di una studentessa, o di una badante che si prende cura di una persona anziana. Nell’amore c’è sempre qualcosa di antico e Maurizio De Giovanni lo rimarca in quest’opera.

L'antico amore
Link affiliato
7. "Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata" di Alessia Gazzola (Longanesi)
L’autrice della saga de L’Allieva torna con un romanzo storico da 272 pagine ambientato nel 1925. Per evitare che si metta nei guai, la famiglia manda Beatrice Bernabò - Miss Bee, da qui il titolo dell’opera - in ambasciata per un lavoro che sembra tranquillo. Purtroppo, le rosee aspettative si infrangono quando situazioni strane e incomprensibili iniziano ad accadere in ambasciata, accentuando il mistero. Da cosa dipendono quei rumori? Quando la polizia interviene, si inizia a parlare di un fantasma, ma per la ragazza non tutto è chiaro ed è pronta a scoprire la verità.

Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
Link affiliato
8. "Tatà" di Perrin Valérie (E/O)
Una ragazza scopre che sua zia - che credeva morta 3 anni prima - in realtà è venuta a mancare solo nel momento in cui inizia il romanzo, cioè con una telefonata delle autorità.La raffinata penna di Perrin Valérie ci conduce in un viaggio appassionante per scoprire la verità, che diventa un’accurata analisi dei legami familiari, perché alla fine nessuno è davvero solo.

Tatà
Link affiliato
9. "C’era la luna" di Serena Dandini (Einaudi)
Serena Dandini racconta le rivoluzioni tra gli anni Sessanta e settanta con gli occhi di un’adolescente. La ragazzina è ben lontana dalle idee benpensanti e trova in un gruppo di studentesse un po’ più grandi di lei un modello da seguire. Tra di loro c’è una giovane con un fratello intellettuale.

C'era la luna
Link affiliato
10. "Il giorno dell’ape" di Paul Murray (Einaudi)
Il romanzo di Paul Murray, tutto da leggere, gioca sulla famiglia in rovina. In questo libro, però, ci troviamo di fronte a una storia dove ognuno ha trovato la sua strada, o cerca di distrarsi con la vita di tutti i giorni. In 749 pagine dense e che si leggono d’un fiato, il lettore ha sulle prime una visione generale, dove sembra che tutto vada bene, ma dietro si nascondono piccole e grandi fragilità.

Il giorno dell'ape
Link affiliato
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri: i 10 libri più venduti a Marzo 2025
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Libri da leggere e regalare Classifica Libri News Libri
Lascia il tuo commento