

Il Premio John Fante Opera Prima è un concorso letterario che si inserisce all’interno del Festival “Il dio di Mio Padre” dedicato allo scrittore italo-americano John Fante.
La scelta di dedicare un premio letterario a un’opera prima e a un autore emergente non è casuale, ma ispirata al celebre personaggio fantiano Arturo Bandini, protagonista di alcuni dei suoi romanzi più noti, l’aspirante scrittore di origini italiane che tenta di farsi strada nella Los Angeles degli anni Trenta.
La Giuria tecnica del “Premio John Fante Opera Prima”, composta da Maria Ida Gaeta (presidente), Mario Cimini, Tommaso D’Amico, Claudia Durastanti, Maria Rosaria La Morgia e Nadia Terranova, ha scelto i libri finalisti dell’edizione 2022.
Come ha dichiarato la presidente della giuria Maria Ida Gaeta quest’anno eccezionalmente le opere selezionate sono state quattro anziché tre:
La giuria tecnica si è espressa segnalando quest’anno quattro opere anziché tre. Questi romanzi e la raccolta di racconti, diversi per stile e temi proposti, rivelano tutti forte personalità e vocazione alla scrittura.
Il vincitore della scorsa edizione del premio è stato Marcello Domini con il romanzo Di guerra e di noi, edito da Marsilio. Chi sarà il vincitore dell’edizione 2022?
Scopriamo quali sono i quattro libri finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2022.
1. Sarà solo la fine del mondo di Liv Ferracchiati (Marsilio)
Esordio nella narrativa di Liv Ferracchiati, autore teatrale e performer, è un romanzo sul corpo. Scritto da un autore transgeder, dà voce a un protagonista transgender. Tuttavia non è un’autobiografia, è un romanzo che mette in scena il senso di adeguatezza e la diversità che ci rende unici e stupendi.

Sarà solo la fine del mondo
Link affiliato
2. Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa di Francesca Mattei (Pidgin Edizioni)
Una raccolta di diciassette racconti ambientati in una periferia dimenticata. Personaggi immobilizzati e anestetizzati dalla noia e dall’arrendevolezza vibrano in una continua tensione verso l’evasione finché la via di fuga non viene spalancata con la forza.

Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa
Link affiliato
3. Mai stati innocenti di Valeria Gargiullo (Salani Editore)
Una storia d’amore e di violenza ambientata nella periferia italiana; una realtà sociale cruda e un rapporto inossidabile tra fratello e sorella. C’è Anna che sogna di andarsene e ha messo via dei risparmi per trasferirsi a Milano, ma viene trattenuta dal desiderio di aiutare Simone, il fratellino che è stato assoldato da una banda criminale.

Mai stati innocenti
Link affiliato
4. I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni (Sellerio Editore)
Una narrazione trascinante che accompagna il lettore in una dimensione non umana, ponendoci di fronte alle domande essenziali dell’esistenza. La lunga vita di una faina, raccontata di suo pugno, tra terrore e meraviglia che dischiude un’inedita prospettiva letteraria.

I miei stupidi intenti
Link affiliato
Premio John Fante Opera Prima: quando sapremo il vincitore?
Il vincitore sarà proclamato durante la XVII edizione del John Fante Festival che si svolgerà il 18, 19, 20 e 21 agosto a Torricella Peligna, in provincia di Chieti, Abruzzo.
Tra i vincitori delle scorse edizioni ricordiamo Marcello Domini, Daniele Mencarelli e Alice Cappagli.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio John Fante Opera Prima 2022: ecco gli autori finalisti
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Sellerio Marsilio Salani Fiere del Libro e festival letterari
Lascia il tuo commento