

L’estate porta con se vacanze e viaggi. Se tra le vostre mete di quest’anno c’è l’Islanda allora ecco qualche suggerimento per voi: ci piacerebbe segnalarvi 5 libri da leggere se andrete in vacanza nella terra del ghiaccio e del fuoco.
Romanzi, riviste di viaggio, racconti e fiabe, c’è davvero da sbizzarrirsi tra le letture da scegliere se si sta per partire per l’Islanda e per immergersi ancora di più nella bellezza di questa terra incredibile.
Leggere alcuni autori islandesi potrebbe essere un ottimo modo per entrare in contatto con la terra stessa, mentre scoprire leggende e storia del luogo vi farà apprezzare ancora di più il legame che si instaurerà tra voi e gli elementi naturali. L’Islanda è una terra di una bellezza ancestrale e sorprendente che vi conquisterà, e il vostro viaggio sarà ancora più intenso se accompagnato dalla musica, dalle atmosfere e dalle letture giuste. Ecco allora 5 libri da leggere se andrete in vacanza in Islanda.
Islanda: 5 libri da leggere se stai per partire per questa terra magica
1. La casa editrice da cui vi suggeriamo di pescare, per quanto riguarda narrativa nordica e in questo caso autori islandesi, è Iperborea. Dal loro catalogo vi suggeriamo ben tre libri.
Uno è La campana d’Islanda, considerato romanzo capolavoro, fino a oggi inedito in Italia, del premio Nobel islandese Halldór Laxness. Questo romanzo racconta del periodo più buio della storia d’Islanda e di un’antica campana molto speciale, quella di Þingvellir, che da sempre veglia sulle assemblee dell’Alþingi e sulla vita della nazione. Tra humour e pathos romantico, questa vivida ricostruzione storica a tratti si popola di orchesse e rune magiche e si colora di leggenda.
2. L’altro è invece The Passenger Islanda, qualcosa a metà tra un libro e una rivista di viaggio. Tra queste pagine, arricchite da splendide immagini, potrete addentrarvi nello spirito più genuino del paese. Arte, politica, pesca, turismo... ogni aspetto del Paese ci viene fatto osservare dal punto di vista di esperti, giornalisti, autori che conoscono questa terra molto bene.

3. Il terzo e ultimo libro Iperborea che vi suggeriamo è Il libro dei vulcani d’Islanda, di Leonardo Piccione. In questo testo tutto vi parlerà di alcuni dei protagonisti più indimenticabili della storia (e della geografia) di questa terra. Utile anche per approfondire l’argomento, qualora nel vostro itinerario abbiate deciso di inserire proprio un vulcano.
4. Hotel Silence, di Auður Ólafsdóttir e edito da Einaudi non è ambientato in Islanda, ma l’autrice, nata a Reykjavík, è una delle voci più limpide della terra del ghiaccio e del fuoco. Questa storia di fuga, coraggio e rinascita sembra essere la sua opera più bella.

5. Infine vi consigliamo un fotografico meraviglioso: si tratta di Islanda. L’isola incompiuta di Olivier Grunewald e Bernadette Gilbertas, edito da L’ Ippocampo. Vi verrà voglia di tuffarvi in quelle pagine e ritrovarvi tra la bellezza di quei panorami mozzafiato al più presto.

Qualcuno in partenza per l’Islanda o appassionato di questa terra? Avete altre letture da suggerirci oltre a queste e quelle che vi abbiamo segnalato per il regalo perfetto agli amanti dell’Islanda? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 5 libri da leggere se andrai in vacanza in Islanda
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Einaudi Iperborea Curiosità per amanti dei libri
Lascia il tuo commento