

Ieri, 8 aprile, si è tenuta al Teatro Parioli di Roma l’inaugurazione del 19° corso di alta formazione in gestione della libreria della Scuola Librai italiani. L’interessante incontro La libreria in sei atti. Parole che raccontano un mestiere organizzato dalla Scuola Librai, con l’appoggio di Ali (Associazione Librai italiani), ha visto sei professori universitari di varie provenienze intrattenere gli allievi che si preparano a frequentare il corso di formazione per diventare librai, un mestiere difficile e delicato.
Il ruolo del libraio oggi
Sul palco Riccardo Campino, storico animatore della scuola e libraio della celebre libreria di Orvieto, e a seguire le “lezioni” dei docenti che hanno esposto le loro proposte perché una libreria diventi “casa” per il lettore che entra, spesso disorientato dalle troppe proposte librarie, e che deve trovare nel negozio di libri un “senso” alla propria scelta.
Il potenziale cliente lettore deve trovare nel locale della libreria odori, suoni, oggetti, disposizione degli spazi che lo accolgano, mentre nella figura del libraio/libraia deve poter trovare una persona di fiducia, un amico a cui chiedere consiglio e aiuto per districarsi nell’assortimento dei libri esposti.
Chi gestisce la libreria dovrà a sua volta miscelare il catalogo: ci saranno i libri che si vendono comunque, i bestseller che tutti chiedono, ma anche una selezione di “chicche” riservate a clienti speciali, che il libraio abile conosce e ha intercettato.
Grande attenzione per i diversi interventi da parte di un pubblico specialistico di librai, editori, docenti: tra essi l’editore Giuseppe Laterza, lo scrittore Roberto Emanuelli, l’economista Innocenzo Cipolletta, presidente dell’Aie (Associazione italiana editori) , la libraia Enza Campino, notissima fra i librai italiani per la sua rubrica settimanale sul domenicale del Sole 24 ore dedicata ai consigli dei librai. Ospite d’onore Aldo Cazzullo, premiato per il suo libro “Il Dio dei nostri padri”, il più venduto quest’anno nelle librerie italiane.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diventare librai oggi: al via il corso di alta formazione della Scuola Librai Italiani
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lavoro con i libri Laterza Roberto Emanuelli Librerie Aldo Cazzullo
Lascia il tuo commento