

Valentina Cristiani, bolognese, giornalista pubblicista affermata in ambito sportivo e nell’intrattenimento, coltiva da sempre le sue due grandi passioni, lo sport e le parole. Vanta numerose esperienze come conduttrice e opinionista televisiva per Raisport, 7Gold, Sportitalia, TVParma e come giornalista per la carta stampata collabora con svariate testate web Corriere dello Sport, Gazzetta di Parma, La Nuova Ferrara.
L’idea del libro Goal a 4 zampe. Giornaliste, wags e i loro amici pelosetti (Giraldi editore, 2022) è nata all’improvviso dopo alcune chiacchierate con le amiche e colleghe riguardo l’avere nella propria vita un pelosetto. E sulle loro emozioni che sono proprio come le nostre: gelosia, paura, rabbia.
Non era il libro che avrebbe voluto scrivere, confida Valentina, ma è quello che più l’ha fatta emozionare e commuovere.
L’autrice vive con una bellissima gatta di nome Chanel, Valentina Cristiani ci ha raccontato il loro rapporto e il suo amore per gli animali nell’intervista che segue.
- Gli animali sono stati per l’uomo una fonte inesauribile di ispirazione, è giusto per lei e perché?


Link affiliato
Chanel stessa, la mia dolce gattina di quasi tre anni, è una fonte inesauribile di creatività e ispirazione. La nostra giornata insieme è fatta di mille scambi comunicativi che pongono le basi di un rapporto affettivo profondo. Un amore incondizionato.
- Secondo la sua esperienza e dopo quando lei stessa ha raccontato come possiamo avere una relazione sicura con un animale? quel legame di attaccamento che garantisca la sopravvivenza e permetta la crescita del nostro pelosetto?
Il legame affettivo tra noi e i pet lo definirei giustamente attaccamento, proprio come quello con i figli. In base a questo legame, il nostro cane/gatto/coniglio... si fida di noi e diventa parte della nostra famiglia.
Gli amici animali ci aiutano a rallentare i nostri ritmi frenetici, ci stimolano a fare attività fisica e a passare del tempo all’aria aperta, ci mostrano come sia possibile vivere nel “qui e ora” e gioire di quello che abbiamo, piuttosto che pensare a quello che potremmo avere. Ci insegnano cosa vuol dire amare in modo incondizionato, ci ricordano che i dispiaceri esistono, ma durano poco. Una crescita e uno scambio incondizionato reciproco.
- Ci sono alcuni aspetti psicologici di base nella relazione con un animale, la presenza nella nostra vita di un amico a quattro zampe ci porta a cambiare il nostro comportamento?
Sono tanti gli effetti psicologici della relazione con gli animali. Molte persone convivono con gatti, cani, conigli, ma anche criceti, pesciolini, tartarughe, cavalli, traendo giovamento da questa relazione/interazione.
Alcuni aspetti interessanti:
- la presenza di un pelosetto non ci fa più sentire troppo soli
- ci porta a preoccuparci per un altro essere, oltre che per noi stessi
- l’animaletto ci riconosce e dipende da noi
- è un riferimento affettivo, un conforto affettuoso
- Quali sono i vantaggi del legame con il proprio animale?
In primis, e soprattutto, un migliore stato emotivo e una migliore salute fisica. Lo testimoniano anche diversi studi. Inoltre so che in molti casi i padroni raccontano i loro segreti ai loro animaletti, umanizzandoli.
- Se guardassimo il mondo con gli occhi degli animali, il mondo sarebbe un posto migliore in cui vivere?
Il mondo sarebbe un posto più bello se tutti avessero la capacità di amare incondizionatamente come i nostri pelosetti.
- Lei ritiene che è ancora oggi necessario ricordare il loro amore sincero, affidabile e affettuoso?
Assolutamente sì, come l’empatia che si instaura tra umani e amici a 4 zampe.
C’è una connessione che è incredibilmente profonda. La ricerca ha rivelato che tutte le persone che nutrono affetto e compassione verso gli animali condividono la stessa variazione del gene che produce l’ossitocina, l’ormone dell’amore.
In particolare, oltre al sentimento d’amore, i cani hanno empatia. Si tratta di una facoltà cognitiva che li porta ad avvicinarsi alle persone in un modo davvero raro come viene registrato nei casi dei cani che sono utilizzati per la Pet Therapy. I cani e i gatti permettono alle persone di esprimersi in modi che nessun altro essere sa fare.

Recensione del libro
Goal a 4 zampe. Giornaliste, wags e i loro amici pelosetti
di Valentina Cristiani
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Valentina Cristiani in libreria con “Goal a 4 zampe. Giornaliste, wags e i loro amici pelosetti”
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri Amanti degli animali Giraldi Editore Valentina Cristiani
Lascia il tuo commento