

Miranda Machine a piazza Dante
- Autore: Silvia Colombini
- Genere: Fantascienza
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: DeriveApprodi editore
- Anno di pubblicazione: 2025
Silvia Colombini ha scritto questo romanzo breve dal titolo Miranda Machine a Piazza Dante (DeriveApprodi, 2025) con la consapevolezza di dare al lettore tutti gli stili narrativi adesi uno all’altro. Il libro è distopico, sull’intelligenza artificiale e la robotica, e ha un thriller come sottotrama, condito da venature kitsch e camp.
L’autrice ha la capacità di mettere tutto insieme in una sintesi che lascia andare la fantasia del lettore, ma spaventandolo un po’ per poi farlo sorridere, come una persona che cade accidentalmente da una sedia, senza essersi fatta male.
La città dove si svolgono i fatti è una Roma invivibile, piena di automobili, di chiasso che solo i turisti trovano bella, mentre i residenti camminano tra i bidoni della spazzatura e l’incipit lo conosciamo:
Chiamatemi Ismaele. Chiamatemi Miranda. Chiamatemi scema.
Questa donna ha sovvertito l’ordine naturale della terra e ci è riuscita. Voleva creare la badante perfetta per i suoi genitori, ammalati di Alzheimer, e ci è riuscita. Intanto sappiamo che ha frequentato l’U.C.L.A. a Los Angeles, che ha conosciuto Elia Dellamore, il collega gay che le ricorda che il tempo passa e ancora non hanno concluso molto. A unirli una passione per l’intelligenza artificiale e la robotica.
E da qui cominciano a intervenire sulla programmazione, mentre il professore Zuck non è contento; crede che i suoi “pupilli” si siano spinti troppo oltre, che un robot con le fattezze di una donna giovane che sa cucinare, fare da badante, i mestieri, potrebbe essere potenzialmente un pericolo. Anche perché le spie di altri paesi potrebbero mettere le mani sulla scoperta. Il professore dice loro che devono mischiarsi con altre spie per passare inosservati e che quindi la sede centrale sarà a Roma, zona Esquilino, a Piazza Dante; qui vivono tutte le etnie possibili e c’è di tutto in quanto a spionaggio industriale. E la cosa più interessante è che sembra tutto vero, anche fare sesso con la donna robot e uomini in carne e ossa.
Come già scritto, Silvia Colombini riesce a sintetizzare questo romanzo che vira velocemente verso un finale che non diremo. Come lettore, l’ansia di questo futuro prossimo lascia il passo a una sciarada per scoprire dove è finita Miranda. La scrittrice riesce a dare un senso a un guazzabuglio inquietante, ma divertito e divertente.

Miranda machine a piazza Dante
Amazon.it: 14,25 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miranda Machine a piazza Dante
Lascia il tuo commento