Non avete voglia di leggere e siete stufi di vagare per i canali televisivi alla ricerca di qualcosa da vedere? Avete mai pensato che è possibile fruire di contenuti culturali anche senza un impegno visivo? No, non stiamo parlando di audiolibri, ma di podcast: entrambi hanno bisogno solo delle vostre orecchie, ma non sono assolutamente la stessa cosa.
Cos’è esattamente un podcast? Quali sono i migliori podcast a tema libri da ascoltare? Ecco qualche suggerimento di lett... ehm, di ascolto!
Podcast: cosa sono e che vantaggi offrono
Con "podcast" si fa riferimento a file audio disponibili online. Per semplificare: si tratta principalmente di singole puntate di un programma più ampio, come se si trattasse di singole puntate di trasmissioni (spesso nate per la radio), ma accessibili in qualunque momento e dovunque vogliate, perché scaricabili o disponibili in streaming audio. La parola "podcast", che tecnicamente nasce per indicare il singolo file, oggi viene spesso impiegata per l’intero programma.
Il podcast supera quindi il limite dell’orario del palinsesto delle trasmissioni radiofoniche, permettendo un ascolto on demand di programmi. Nessun problema anche se si scopre una trasmissione che già è in onda da un po’: sul canale del programma, sarà possibile cominciare dal primo episodio in qualsiasi momento e recuperare tutte le puntate, dalla prima all’ultima.
Tipologie di podcast esistenti e piattaforme
Esistono principalmente due filoni di contenuti: da un lato, infatti, si trova il corposo gruppo delle puntate di programmi radio, rese disponibili a posteriori e scaricabili in qualsiasi momento; dall’altro, esistono podcast che nascono come tali e vengono resi disponibili a cadenza fissa direttamente su determinate piattaforme (tra le più diffuse, oltre a Spotify, Google Podcasts e Apple Podcasts, si trovano storielibere.fm, Spreaker, Podtail, Podchaser).
Podcast letterari: quali ascoltare?
Inutile dirlo: online troverete un podcast per qualsiasi cosa su cui valga la pena spendere parole. Ce n’è per tutti i gusti: attualità, scienza, sport, spettacolo e, ovviamente, letteratura.
Quali sono i podcast che un buon amante di libri non dovrebbe perdere? Ecco i nostri consigli.
Podcast da programmi radio
Se si parla di radio e letteratura, non si può non citare il palinsesto di Rai Radio 3. I libri, infatti, trovano spazio qui in diversi programmi, le cui puntate sono scaricabili in qualsiasi momento direttamente dal sito raiplayradio.it o tramite l’app RaiPlay Radio.
- Pagina3: in onda tutte le mattine dalle 9.00, Pagina3 concentra in mezz’ora ricchi approfondimenti su pagine culturali e spettacolo, dando voce a scrittori, poeti e saggisti, con uno sguardo sempre attento all’attualità (è sufficiente pensare alle ultime due puntate: Strategie possibili a sostegno della cultura e Lo stato dell’arte dopo la pandemia).
Il programma, a cura di Costanza Confessore, è condotto da Nicola Lagioia, Edoardo Camurri, Silvia Bencivelli e Vittorio Giacopini. Trovate tutte [le puntate disponibili in podcast nell’archivio sul sito o sull’app.
- Fahrenheit: è "il programma dedicato ai libri e alle idee", in cui trovano spazio preziosi consigli di lettura, informazione editoriale e letteraria, conversazioni con scrittori, condotto sempre con attenzione alle scelte dei lettori. In onda dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 18.00, le puntate di Fahrenheit sono disponibili in qualsiasi momento grazie al podcast (trovate gli episodi sull’app Radio Rai o sul sito.
A cura di Loredana Lipperini, Tommaso Giartosio, Felice Cimatti, Graziano Graziani e Carlo D’Amicis.
- Ad alta voce: è una biblioteca audio che raccoglie 200 titoli di romanzi e racconti letti dalle migliori attrici e dai migliori attori italiani. Il titolo in lettura al momento è Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice, letto da Mauro Pescio dal 20 aprile al 1 maggio. Tra i libri appena conclusi: C’era due volte il barone Lamberto di Gianni Rodari, Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi e Ma gli androidi sognano pecore elettriche? di Philip K. Dick. Quali i precedenti? Ecco i podcast.
A curare il programma sono Fabiana Carobolante, Jacopo de Bertoldi, Lorenzo Pavolini e Chiara Valerio.
Podcast puri
Come abbiamo già detto, esistono anche podcast che nascono come tali, la cui disponibilità non nasce in funzione del recupero di una puntata andata in onda in un momento in cui non potevamo sentirla. Tra questi, segnaliamo:
- Copertina: realizzato per storielibere.fm e disponibile sulle principali piattaforme podcast, Copertina è un programma dello scrittore Matteo B. Bianchi, nato con l’obiettivo di "spacciare consigli di lettura". Le sue puntate, sempre attente alle ultime uscite in libreria, sono dedicate ai lettori, a cui vengono regalati preziosi suggerimenti di lettura da librai e autori noti. 23 episodi disponibili su storielibere.fm, Apple Podcasts, Google Podcasts, Spotify.
- Morgana: si colloca senza dubbio tra i podcast preferiti dagli ascoltatori, condotto dalla scrittrice Michela Murgia e scritto in collaborazione con Chiara Tagliaferri. Ogni settimana il programma si concentra su una Morgana, una donna fuori dagli schemi, strana pericolosa diversa o esagerata.
Il podcast, realizzato per storielibere.fm, una "piattaforma di podcast audio affidati a narratori militanti", è disponibile su Spotify, Google Podcasts e Apple Podcasts ad oggi con 23 episodi. Il podcast ha ispirato l’omonimo libro Morgana, scritto sempre da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, pubblicato da Mondadori.
- Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico: se siete appassionati di mitologia, non potete perdervi il podcast di Alessandro Gelain, che ogni settimana approfondisce un mito in particolare: Prometeo, Giasone, Persefone, Icaro, Sisifo... sono solo alcuni dei personaggi che terranno compagnia agli ascoltatori, per ricordare che il mondo antico, spesso, ci aiuta a capire chi siamo. Ogni lunedì alle 7 viene rilasciato un nuovo episodio e sono già disponibili 30 episodi su Spotify.
- Piuttosto che: è il podcast di Chiara, una lettrice forte che trovate su Instagram come Chiara sui libri o su Youtube. Questo progetto si fonda su un’idea di partenza: parlare di libri per trovare prospettive diverse su di noi e sul mondo che ci circonda. Il format scelto da Chiara (che vive da Berlino) è molto particolare: Piuttosto che esce una volta al mese con una serie di sette episodi, uno al giorno per una settimana, dal lunedì alla domenica. Le sette puntate del mese sono tutte legate a uno stesso tema: a partire da un libro letto, Chiara parla di un argomento più ampio, sviscerandolo sotto vari aspetti. Il format prevede:
- lunedì: introduzione del libro e riflessioni personali di Chiara sul tema scelto
- martedì: spazio a dati e statistiche
- mercoledì: consigli pratici
- giovedì: modi di dire, origine delle parole e aneddoti sulla lingua italiana
- venerdì: curiosità e fatti divertenti
- sabato: commento a un articolo legato all’argomento della settimana
- domenica: storia di una persona famosa che ha a che fare con il tema della settimana.
Ad oggi sono disponibili 22 episodi (1 episodio di presentazione più 3 settimane tematiche), che trovate su Spotify e Apple Podcast.
- Bookoliche: scritto e condotto da Raffaele Notaro, le Bookoliche è un podcast dedicato al mondo dei libri, con news e approfondimenti editoriali e letterari. In ogni puntata (della durata di circa mezz’ora) vengono presentati due libri, attraverso cui dare spazio alle realtà indipendenti.
Il podcast è disponibile su Podchaser con 19 episodi all’attivo.
- Pour Parler: animato da Giulia (@librificio) e Maddalena (@maddamadeleine), Pour Parler Podcast è dedicato al mondo della lettura, con "chiacchiere su libri e dintorni", consigli di lettura e interviste, e sempre con uno sguardo attento al presente (una delle ultime puntate, per esempio, è dedicata a cinque libri da leggere contro la noia durante la quarantena).
Gli episodi disponibili su Spreaker.com fino a oggi sono 11, dalla durata che oscilla tra i 15 e i 25 minuti.
- Fika: Camilla, Veronica e Giulia si sono rese conto che i libri non basta leggerli, spesso c’è da parlarne; anzi, che spesso, proprio grazie ai libri, abbiamo nuove cose da dire. Le tre ragazze hanno scelto di farsi sentire con un podcast che, partendo da un libro, approfondisce di volta in volta temi di cultura, storia, società e femminismo. 8 episodi disponibili su Spotify, Spreaker, iTunes e Google Podcast.
- Monstrumana: il podcast si concentra sui "mostri umani" della letteratura. Se in latino monstrum indica una creatura spaventosa e prodigiosa e ha qualcosa a che fare con il verbo ammonire, perché non usare i più famosi mostri letterari per riflettere su temi umani e quotidiani?
Monstrumana è un podcast a due voci: Gaetano Pagano, studente universitario di Lingue e Letterature e booktuber, e Francesca Giro (QuietBlizzard su YouTube), traduttrice e booktuber. Ad oggi episodio 0 (trailer e presentazione) più 4 episodi disponibili su Spreaker e Apple Podcast.
- La linguacciuta: è il podcast della booktuber Ilenia Zodiaco, dedicato alla comunicazione linguistica, con le sue meraviglie e le sue stranezze. Al confine tra linguistica e letteratura, ogni puntata ha un tema preciso e dura circa 10-15 minuti. Purtroppo l’ultimo episodio risale a maggio 2019, ma potrete ascoltare i 10 episodi pubblicati ancora disponibili su Apple Podcasts.
- Parole di storie: non è un podcast sui libri, ma un podcast di lettura, che dà voce a numerose storie. I suoi episodi sono disponibili sul sito Paroledistorie, su Apple Podcast e su Audiocast: potrete trovare fiabe, favole, miti e leggende per bambini e non, ma anche racconti e storie di paura.
- Il Podcast dei Cattivi: disponibile su Spreaker, è il podcast della bookblogger Erika (@eri_gibbi). Gli episodi disponibili fino a oggi sono 7 (6, se si esclude quello dedicato a introdurre il progetto): in ciascuno di essi si approfondisce la figura di un cattivo irredimibile, un villain, reale o di fantasia.
- Bibliophily: in onda su Twitter e Periscope e successivamente disponibile su Youtube, #Bibliophily è realizzato da Francesco Campagna. Il podcast conta tre puntate all’attivo (la quarta andrà in onda stasera, 30 aprile), ciascuna dedicata ad approfondire con alcuni ospiti un autore (oggi sarà il turno di Luis Sepúlveda, da poco mancato) o a riflettere su temi più generali, come il ruolo del poeta e dell’artista durante le pandemie (argomento della terza puntata).
- Radio Poesia: su Twitter ha da poco esordito (la prima puntata è del 29 aprile) anche #RadioPoesia, podcast interamente dedicato alla riflessione sui versi, ideato dalla pagina Twitter @PoesiaItalia, Antonio Salsano e Michele Ierardi. Tema della prima puntata, con ospite la scrittrice Daria Ubaldeschi, la nascita della poesia e l’ispirazione.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Podcast letterari: cosa sono e quali ascoltare?
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri
Lascia il tuo commento