

È stato finalmente annunciato il vincitore dell’edizione 2011 del Premio Cervantes, il più prestigioso premio letterario per autori di lingua spagnola. Ad aggiudicarsi la vittoria quest’anno è il poeta cileno Nicanor Parra. La notizia ufficiale è arrivata direttamente dal Ministro della Cultura di Madrid Angeles Gonzalez-Sinde.
Il Premio Cervantes è un riconoscimento davvero importante che viene offerto a personaggi illustri della letteratura, personaggi il cui lavoro di una vita merita di essere elogiato, ma non dobbiamo dimenticare che si tratta anche di un’importante vincita monetaria in quanto il riconoscimento prevede anche un assegno di ben 125.000 €.
Nicanor Parra ha ormai raggiunto i 97 anni di età. In tutti questi anni ci ha regalato delle poesie davvero meravigliose caratterizzate dall’utilizzo di un linguaggio piuttosto semplice che potremmo definire quotidiano, un linguaggio capace di arrivare quindi al cuore e all’animo di ogni tipologia di lettore. Il suo linguaggio inoltre ha preso spesso spunto dal linguaggio dei mass media ed è spesso immerso in una vena umoristica dal sapore noir. Proprio per queste sue scelte linguistiche Nicanor Parra si è sempre considerato come il padre dell’antipoesia.
Effettivamente la sua è una poesia che va contro a quelli che possiamo definire i canoni classici della poesia. Niente linguaggi ricercati quindi, niente figure retoriche complesse. Tutto è limpido, chiaro e diretto come secondo Nicanor Parra è giusto che la letteratura sia.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Cervantes 2011 a Nicanor Parra
Lascia il tuo commento