

Nella quinta edizione del Premio Strega Ragazzi e Ragazze saranno 79 in tutto i titoli che parteciperanno alla selezione così suddivisi: 36 libri per la categoria da 6 a 10 anni (+6) e 43 libri nella categoria dagli 11 ai 15 anni (+11). Come funziona il premio? Vediamo insieme il regolamento, come si svolge la selezione e quali sono i titoli proposto per quest’anno.
Premio Strega Ragazzi e Ragazze: come funziona e i candidati 2019
La quinta edizione del Premio Strega Ragazzi e Ragazze, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il Centro per il libro e la lettura (Cepell), vede 79 titoli in gara quest’anno. Il Centro per il libro e la lettura è un istituto anonimo del MiBAC creato nel 2010 allo scopo di divulgare in Italia la cultura della lettura e del libro.
Il Premio Strega Ragazzi e Ragazze è stato istituito nel 2016 e, da allora, viene assegnato a libri di narrativa per bambini e ragazzi pubblicati in Italia (comprese le traduzioni) tra il 1° luglio dell’anno precedente e il 30 giugno dell’anno che è in corso.
Di questi 79 titoli ne rimarranno solo 10 che sarà compito del Comitato scientifico selezionare. Questo comitato è composto dal presidente, Giovanni Solimine di Fondazione Bellonci, e composto da Tania Coleti (Scuola Primaria Alberto Manzi, Roma), Elena Pasoli (Bologna Children’s Book Fair), Flavia Cristiano (Centro per il libro e la lettura), Giovanna Micaglio (Istituzione Biblioteche di Roma), Martino Negri (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Fabio Geda (scrittore) e Alessandra Starace (Libreria dei Ragazzi, Milano).
Le due cinquine finaliste saranno comunicate in autunno nell’ambito della manifestazione del Cepell “Libriamoci”, dall’11 al 16 novembre.
Lo scopo del Premio Strega Ragazzi e Ragazze è quello di promuovere l’alto valore culturale e formativo della lettura, ed ecco la ragione per cui il Premio Strega Ragazze e Ragazzi coinvolge nell’assegnazione e nella valutazione del vincitore anche mille studenti tra i 6 e i 15 anni provenienti da 105 scuole e biblioteche italiane e estere. Ad ognuno di loro viene domandato un voto per capire quali sono le storie, gli autori e i personaggi più amati dal target dei libri. Saranno proprio i giurati più giovani, infatti, a leggere i libri finalisti selezionati dal Comitato scientifico e a selezionare i vincitori a seconda delle loro preferenze. Il premio verrà assegnato nell’ambito del Bologna Children’s Book Fair che si terrà dal 30 marzo al 2 aprile 2020. Per le scuole partecipanti alla giuria BPER Banca mette in palio due premi in denaro per l’acquisto di attrezzatura scolastica.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega Ragazzi e Ragazze: i 79 libri della quinta edizione
Lascia il tuo commento