

Sissi, l’imperatrice d’Austria, è una figura che continua ad affascinare il mondo intero grazie alla sua bellezza abbagliante e la sua storia inquieta. Portata sul grande schermo per la prima volta dall’indimenticabile attrice Romy Schneider - che interpretò l’imperatrice nei tre film girati negli anni ‘50 da Ernst Marischka.
Oggi il personaggio di Sissi torna a rivivere in una spettacolare serie-evento in onda dal 28 dicembre su Canale 5 in prima visione assoluta.
In Germania la serie Sissi ha battuto tutti i record di ascolto, imponendosi come l’esordio di maggior successo di sempre. Ieri sera in Italia sono state trasmesse le prime due puntate su Mediaset con uno share del 16.7% e un totale di 3.383.000 spettatori.
La serie televisiva Sissi, girata interamente tra la Baviera e il Baltico, è un dramma storico in costume ambientato nel XIX secolo. La trama della serie si concentra sulla storia d’amore tra Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (interpretata dall’attrice svizzero-americana Dominique Devenport) e l’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe I (interpretato dall’attore tedesco Jannik Schümann). La pellicola si sofferma in particolare sul contrastato rapporto di coppia reale, continuamente minato da insidie e giochi di potere.
La trama della serie tv è stata ispirata dal romanzo omonimo Sissi, scritto a quattro mani da Elena Hell e Robert Krause, che sarà pubblicato in Italia dalla casa editrice Sperling & Kupfer.
Sissi: il romanzo che ha ispirato la serie


Link affiliato
La storia di una delle principesse più amate raccontata in chiave moderna a febbraio sarà in libreria (su Amazon preordinabile per ora solo la versione Kindle).
Sissi, il romanzo scritto da Elena Hell e Robert Krause che ha ispirato la nuova serie televisiva, si concentra sulle mille sfaccettature di una delle figure storiche più iconiche e affascinanti.
Nel libro la duchessa di Baviera Elisabeth, detta Sissi, viene presentata come una giovane di animo selvaggio, che ama andare a cavallo e stare a contatto con la natura. Sissi è una ragazza innamorata dell’amore, che scrive e legge poesie, e ha uno spirito indipendente.
Il personaggio di Sissi, in questa peculiare rilettura, torna ad affascinare le nuove generazioni. Poiché l’attualità della storia leggendaria dell’imperatrice d’Austria non viene mai meno. Sissi è in primo luogo una donna forte e combattiva, capace di sostenere sempre con tenacia le sue scelte e battersi per difendere il proprio amore, a dispetto di tutti.
Il libro narra la storia della principessa Sissi partendo dal suo primo incontro con Franz. Elisabeth infatti è soltanto una ragazzina quando viene costretta ad accompagnare a Bad Ischl sua sorella Elena, destinata a sposare Francesco Giuseppe I e a diventare l’Imperatrice d’Austria. L’incontro tra Sissi e Franz tuttavia dà origine a un inaspettato colpo di fulmine.
Il resto è storia nota: Franz decide di sposare lei anziché la sorella e Sissi diventa la nuova imperatrice.
La giovane scoprirà ben presto, tuttavia, che la corte di Vienna non è un ambiente accogliente: intrighi, complotti e tradimenti sono all’ordine del giorno. Il romanzo ci svela quindi una vita fatta di rigidi protocolli e apparenze che è ben lontana dall’essere una favola.
Il romanzo, edito da Sperling & Kupfer, sarà nelle librerie italiane a partire da febbraio 2022 ma presto sarà disponibile per il pre-ordine negli store online.
Sissi: la serie-evento in onda su Canale 5
La serie televisiva Sissi è una produzione di Storyhouse Pictures per la tv tedesca RTL in collaborazione con Beta Film.
La regia è stata curata da Sven Bohse e la sceneggiatura è stata scritta dallo showrunner Andreas Gutzei, in collaborazione con l’autrice del romanzo Elena Hell.
La serie-evento, composta da sei episodi della durata di un’ora ciascuno, è trasmessa in contemporanea in Italia, in Germania e in Austria in tre serate a partire dal 28 dicembre.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sissi: a febbraio in libreria il romanzo ufficiale della serie tv
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Sperling & Kupfer Programmi e Serie Tv
Lascia il tuo commento