
“Le Italiane”: nuovo saggio di Aldo Cazzullo in libreria
Nel suo nuovo libro, Aldo Cazzullo racconta il ruolo che tante donne hanno avuto e hanno nella storia dell’Italia.
“Le Italiane”: nuovo saggio di Aldo Cazzullo in libreria
Nel suo nuovo libro, Aldo Cazzullo racconta il ruolo che tante donne hanno avuto e hanno nella storia dell’Italia.
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia di Aldo Cazzullo
Oggi recensione doppia per il saggio di Aldo Cazzullo dedicato a Dante: ecco cosa ne pensano i nostri collaboratori Aldo Scimone e Elisabetta Bolondi di “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia” (Mondadori, 2020).
Peccati immortali di Aldo Cazzullo, Fabrizio Roncone
Mondadori, 2019 - Un giallo fantapolitico, che inizia con la strana quanto inquietante uccisione di un cardinale, fiduciario dello stesso Papa e la sparizione di un telefonino con foto che lo ritraggono in posizioni compromettenti.
Giuro che non avrò più fame di Aldo Cazzullo
Mondadori, 2018 - Aldo Cazzullo ripercorre le tappe che hanno segnato un anno fondamentale per la storia del nostro Paese: il 1948.
Metti via quel cellulare di Aldo Cazzullo
Mondadori, 2017 - Aldo Cazzullo scrive un libro a quattro mani con i figli, idee opposte di vedere il mondo dei social e di percepire l’uso di questo strumento.
Metti via quel cellulare di Aldo Cazzullo
Mondadori, 2017 - Aldo Cazzullo ha molti dubbi sull’utilità degli smartphone e dei social network e dialoga nel libro con i figli Francesco e Rossana, che, invece, sono entusiasti dell’internet portatile.
Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un’intervista
Le adolescenti e le ragazze che si affacciano alla soglia della maggiore età appartengono a una generazione di donne che compirà il sorpasso: impegnate, volitive, competenti e competitive, saranno protagoniste dell’ennesima rivoluzione.
Aldo Cazzullo racconta il suo ultimo libro: “Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza”
Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, editorialista del Corriere della Sera, intervistato da Alessandra Stoppini, presenta il suo ultimo saggio storico edito da Rizzoli ad Aprile.
La guerra dei nostri nonni di Aldo Cazzullo
Mondadori, 2014 - Aldo Cazzullo traccia la cronistoria della guerra di trincea o Guerra Bianca o Grande Guerra, attraverso lettere e cartoline ma anche diari, testimonianze dei reduci e dei parenti, alcune dei quali raccolte dall’autore su Facebook, e documenti storici.
Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava di Aldo Cazzullo
Mondadori 2013 - Il giornalista Aldo Cazzullo ci ricorda che negli anni Settanta il nostro paese era molto più semplice e povero, ma il futuro non era visto come un problema, ma come un’opportunità.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
9 articoli
Elisabetta Bolondi
6 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
2 articoli
Anna Fraternali
1 articoli
Arcangela Cammalleri
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net