
Ho smesso di piangere di Veronica Pivetti
Mondadori, 2012 - La simpatica attrice Veronica Pivetti, star delle fiction tv, ci racconta della sua passata depressione senza remore.
Ho smesso di piangere di Veronica Pivetti
Mondadori, 2012 - La simpatica attrice Veronica Pivetti, star delle fiction tv, ci racconta della sua passata depressione senza remore.
Di armonia risuona e di follia di Eugenio Borgna
Feltrinelli, 2012 - Come in una fulgida e lancinante galleria di ritratti (“clinici”) si susseguono dunque, nelle pagine di Borgna, i pensieri e gli scritti di Kierkegaard e di Nietzsche, di Paul Celan e di Virginia Woolf, di grandi mistiche come Teresa D’Avila e grandi registi come Ingmar Bergman.
Una stanza piena di gente di Daniel Keyes
Nord, 2009 - Un saggio psicologico basato su una storia vera, ma anche un romanzo dall’altissimo valore umano. Un geniale e immane lavoro teatrale la cui regia è affidata alla psiche umana.
La casa ai confini del tempo di Ilaria Vitali
0111 edizioni, 2012 - Zoe ha i genitori separati e sta passando l’estate in casa dei suoi nonni. Sembrerebbe un’estate fra le tante, ma questa volta la bambina sente che qualcosa sta per accadere, che non tutto è al proprio posto, avverte una presenza sottile e ingombrante che non riesce a decifrare...
L’indemoniata. Nascita ed evoluzione di una sindrome da possessione di Armando De Vincentiis
Se siete adusi alle panzane a-scientifiche correte dal primo esorcista che avete sottomano e fatevi benedire, in caso contrario leggetevi lo studio che Armando De Vincentiis dedica a un caso di presunta possessione diabolica e rientrate sul pianeta Terra.
Generazione cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet di Michele Facci, Serena Valordi e Mauro Berti
Centro Studi Erickson, 2013 - I tre autori (due psicologi e un sovrintendente alla polizia di Stato) ci fanno ragionare sulle conseguenze della tecnologia nella vita quotidiana e nella psicologia, dal cellulare alla lavagna interattiva, dall’IPad al tablet.
La violenza di Vittorino Andreoli
L’autore propone un excursus del concetto e delle manifestazioni della violenza nelle epoche per mano dei singoli e degli stati.
Il lato oscuro di Vittorino Andreoli
Cosa spinge una persona apparentemente normale, che ha vissuto tranquillamente la propria vita familiare, a compiere un efferato delitto, come se quell’azione provenisse da una dimensione talmente inabissata nell’animo umano, da non avere altro colore se non quello più oscuro?
Il nuovo conformismo di Frank Furedi
Feltrinelli - Troppa psicologia nella vita quotidiana. Secondo Furedi, attualmente professore di sociologia all’Università del Kent, la cultura contemporanea attribuisce un ruolo eccessivo alle emozioni e alla loro espressione.
Le passioni della mente. Il romanzo di Sigmund Freud di Irving Stone
Solo a uno scrittore di taglio e impronta entomologica come Stone poteva venire in mente di imbarcarsi in un’impresa titanica come trasformare in materia letteraria vita, morte e miracoli di Sua Psicoanalisi Sigmund Freud.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
49 articoli
Felice Laudadio
15 articoli
Ingrid Livraghi
13 articoli
Rosa Aimoni
12 articoli
Alida Airaghi
12 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Massimo Recalcati
16 recensioni/articoli
Carl Gustav Jung
9 recensioni/articoli
Sigmund Freud
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net