

Aspettami al Caffè Napoli
- Autore: Chiara Gily
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Mondadori
- Anno di pubblicazione: 2025
Chiara Gily, napoletana di nascita e triestina per scelta, è giornalista pubblicista e racconta le sue avvenute di espatriata su “Il Piccolo”, nella rubrica “Una napoletana a Trieste”. Ha un’abilitazione alla professione di dottore commercialista che tiene chiusa in un cassetto, ma gli studi economici le hanno dato l’opportunità di scrivere di finanza al femminile su “Cosmopolitan”. È autrice di diversi libri, tra cui L’essenza dell’arancio amaro. Aspettami al Caffè Napoli è il primo libro pubblicato dalla casa editrice Mondadori, nel 2025.
Il romanzo racconta la storia di Lidia, una giovane insegnate che da Napoli è emigrata in quel di Trieste ormai da molto tempo. Ora ritorna felicemente alle proprie origini partenopee per l’occasione del matrimonio di sua cugina Alice, che in realtà si chiama Assunta, ma a lei quest’ultimo nome non piace. Alice è al suo terzo matrimonio ed è tutta felice e spensierata; con lei Lidia ha sempre avuto un rapporto molto profondo e di estrema condivisione, infatti tutti le chiamavano “’sore cugine”, un modo di dire che a Napoli vuol sottolineare un profondo legame, da paragonarsi a quello fra fratelli. Lidia sarebbe tanto contenta di evitare le nozze, ma non può perché Lidia l’ha nominata damigella d’onore. Parte allora da Trieste senza Pietro, il fidanzato perenne, che non può accompagnarla perché impegnato nell’organizzazione di un convegno dal quale non può proprio esimersi. Finalmente giunta a Napoli, respira l’aria di famiglia, soprattutto con il padre, fondatore di una bottega storica ed illustre, Il Caffè Napoli:
Nel quartiere il caffè di papà è una specie di istituzione ed è da sempre l’elemento caratteristico della sua bottega. Per questo l’hanno ribattezzata Caffè Napoli. Ogni mattina, subito dopo aver aperto, invece di mettere in ordine le vetrine o sistemare la cassa, papà accende il fornello a gas che ha allestito nel retro, e offre una tazzina a chiunque entri, anche se non compra nulla. Lo prepara con la cuccuma e ha un sapore inconfondibile, intenso e morbido, il cui profumo ti entra nelle narici e ti accompagna fino a quando nella tazzina non resta neppure una goccia.
L’atmosfera è godereccia e ricca di sentimento, e Lidia si gode il tutto. Ma la tragedia è dietro l’angolo: infatti a matrimonio avvenuto, il padre di Lidia ha un malore e si accascia. Portato in ospedale, nonostante i soccorsi, decede ben presto. Per Lidia e sua madre è un fatto che non si aspettano, una tragedia senza fine. Ma non basta: alcuni giorni dopo Lidia apprende di essere l’unica erede della bottega paterna e di una montagna di debiti che l’accompagna. Che fare? Come riuscirà Lidia a superare un impasse così doloroso e così tragico?
Aspettami al Caffè Napoli è una commedia gialla che si legge e si divora in un attimo. Non è solo un giallo, ma è anche una storia che buca al cuore, scritta con un linguaggio limpido e preciso. Una trama compatta ed elegante, personaggi abilmente descritti, anche nel profondo; il romanzo è una lettura intrigante e curiosa, che dipinge con bellezza e avidità le caratteristiche precipue del popolo e del mondo partenopeo, conosciute in tutto il mondo. Ne scaturisce una vicenda elegante e costruita con sapienza narrativa, che conduce il lettore per mano con grande curiosità e leggerezza. Per chi ama le belle storie d’amore e di ricostruzione ne è vivamente consigliata la lettura. Molto avvincente e trascinante.

Aspettami al Caffè Napoli
Amazon.it: 10,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
A chi ama le storie di rinascita e d’amore.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Aspettami al Caffè Napoli
Lascia il tuo commento