

Delitto in casa editrice
- Autore: Laura Veroni
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Fratelli Frilli editori
- Anno di pubblicazione: 2025
Laura Veroni è nata e vive a Varese, insegnante di Lettere; è autrice di numerosi libri, con il protagonista di investigazione il magistrato Elena Macchi, la cui ultima avventura è narrata in un libro intitolato Delitto in casa editrice, edito da Fratelli Frilli editori nel 2025. Un giallo classico, di grande impatto emotivo e molto intrigante per le atmosfere narrate e per la curiosità insita nella vicenda.
A occupare il magistrato Elena Macchi è il rinvenimento del corpo senza vita di un noto editore a Varese, Luca Orrigoni, ritrovato senza vita dalla fedele segretaria, Marina Pillon, che come ogni giorno si è recata a lavorare nella sede della casa editrice:
Il corpo giaceva riverso sulla poltrona dietro la scrivania. Il volto deturpato dall’esplosione di un colpo di arma da fuoco. Schizzi di sangue ormai rappreso sulla parete retrostante, misti a materia grigia. Pareva una maschera macabra di quelle confezionate su misura per la festa dei morti. Del bel volto che lo aveva caratterizzato fino alla sera prima non era rimasto più nulla.
Chi mai può volere la morte, così efferata, di un editore? Il mistero si infittisce sempre di più, considerando anche le modalità di esecuzione, che paiono essere proprio quelle che sembrano:
aveva ricevuto una chiamata dal commissario Auteri, il quale l’aveva informata che era giunto il referto dell’autopsia condotta dal dottor Gianciotto. La causa della morte era stata confermata: tre ferite di arma da fuoco, due allo sterno e una alla testa. Nessun segno di colluttazione. Morte istantanea.
Urge indagare a trecentosessanta gradi, insistendo particolare sulla vittima. Chi era Luca Orrigoni? Era un uomo molto aitante, molto amante del gentil sesso, con cui intratteneva spesso relazioni clandestine al di fuori del matrimonio. Cosa particolarmente inquietante: la moglie Bianca aspetta un bambino e sembra molto provata alla notizia della morte del coniuge. Assieme a loro vive la suocera, rimasta vedova dopo il suicidio del marito per debiti di gioco. La situazione è molto complessa e intricata.
Inoltre si viene a sapere che l’editore defunto aveva iniziato da poco un rapporto con la sua scrittrice, tale Lucrezia Sacchi, una donna molto vistosa e molto disinibita. Lucrezia è l’autrice di un romanzo rosa che a detta di tutti, compreso l’editor che ne ha curato l’editing, non vale nulla. Tuttavia l’editore lo ha pubblicato ugualmente. Perché? Solo per un coinvolgimento emotivo e sessuale, o c’è dell’altro? Inoltre si viene anche a conoscenza che la casa editrice non aveva grande futuro ed era in gravi condizioni di disagio economico. Che il motivo sia da ricercare in questo?
Certo che il compito di investigazione che attende il magistrato Elena non sarà facile da districare. Ci riuscirà?
Delitto in casa editrice è un giallo classico condotto con uno stile preciso e fluido. Una trama ben compatta, con la descrizione dei personaggi molto particolareggiata. La lettura è consigliata a un pubblico che ama i noir classici, la cui investigazione è condotta da un personaggio professionista del settore. L’ambientazione in casa editrice, tra libri vari, è ulteriore motivo di sicuro interesse da parte di un lettore amante di tutto ciò che concerne l’editoria, i suoi meccanismi intrinseci e i protagonisti che la popolano. Una nuova avventura con protagonista una donna magistrato molto capace e intuitiva, ricca di sentimento umano e di comprensione. Alla prossima, sempre intrigante e molto convincente!

Delitto in casa editrice: Una nuova indagine per il magistrato Elena Macchi
Amazon.it: 7,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto a chi ama i libri e i noir.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitto in casa editrice
Lascia il tuo commento