

Dice lo zen
- Autore: Tsai Chih Chung
- Genere: Fumetti e Graphic Novel
- Casa editrice: Feltrinelli
Quando il fumetto diventa riflessione. Parlare di filosofia zen è difficile. Scriverne è ancora più arduo. Disegnarne qualcosa di significativo è quasi impossibile. Eppure, Tsai Chih Chung ci è riuscito alla grande con questo cult, uscito per la prima volta in Italia nel lontano 1999 per la Feltrinelli, arrivato nel 2013 alla nona edizione. Certo, il nome a noi italiani dice poco o niente, ma questo signore è famosissimo come fumettista in Asia orientale.
Libro evergreen da sfizio: delizioso e intenso, straripante di spunti per meditare sulla realtà che ci avvolge e di cui siamo parte intrinseca.
Che cos’è lo zen? Non è facile darne una definizione: è una filosofia di vita indefinibile, indescrivibile, comprensibile soltanto attraverso il vissuto. Ma voi vorreste una risposta un po’ più concreta: beh, a pagina 26 il nostro piccolo monaco-illuminato-protagonista insegna che
“I pesci dimenticano che vivono nei laghi e nei fiumi; gli uomini dimenticano che vivono nella magia del dao. La gente vive in un mare di zen ma non sa che cosa sia. Vi piacerebbe sapere che cos’è lo zen? Allora andate avanti...”
Non riuscite ancora a realizzare il significato? Ma l’essenza dello zen consiste proprio in questo: più che da capire, c’è da compenetrare, vivere, essere.
I temi affrontati e su cui meditare non mancano:
- Cogliere il momento
- Tutto è vuoto
- Non si può dire
- Lo zen in una tazza
- Ignorare i titoli
- Il sé e l’altro
- Il destino è nelle nostre mani
- Passato, presente e futuro
- Ricchezza e povertà
- Abbandonare ogni cosa
- Tornare a mani vuote
- Camminare sotto la pioggia
- Essere padrone di se stesso
- Afferrare il vuoto.
E sono soltanto alcune tra le oltre centosessanta pillole filosofiche da assumere, assaporare, gustare, metabolizzare, e magari divertendosi pure.
Le microstorielle in bianco e nero stile naif, sbocciate dalla matita briosa di Tsai Chih Chung, si insinuano nella mente del lettore intelligente, il quale può arrivare persino a rimettere in discussione le proprie convinzioni di vedere la vita: ecco l’illuminazione! ecco la comprensione dello zen!
Avete voglia a pensare con queste magiche strisce: al termine della lettura vi si potrebbe forse accendere una lampadina in testa, e, chissà, provare almeno per un attimo a dare ben altro peso e valore a fatti, gesti, parole, cose e persone.

Dice lo zen
Amazon.it: 9,50 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dice lo zen
Lascia il tuo commento