

La barca senza porto
- Autore: Lara Kant
La Barca senza porto è un bellissimo romanzo che racconta la storia realmente accaduta a una ragazzina che viene stuprata. Questo episodio le cambierà inesorabilmente il corso della vita in un continuo susseguirsi di personaggi e vicende in cui ognuno di noi si ritroverà senz’altro.
La narrazione è molto scorrevole e il tutto viene narrato in modo crudo e diretto, senza censure. Terribile l’episodio dello stupro narrato in modo fin troppo dettagliato che senza dubbio farà molto discutere e di sicuro susciterà lo stesso clamore che ho letto ha già suscitato negli Stati Uniti. Il successo di questa autrice credo che è stato e sarà il coraggio e la sincerità con cui affronta, senza mezzi termini, la narrazione della realtà.
E’ un romanzo diverso, insolito e lo consiglio, come ho già letto in un’altra recensione, a chi vuole aprire gli occhi con il rischio di vedere cose che non gli piacciono. Da questo romanzo si può trovare la forza e il coraggio di essere se stessi, senza più la paura di mostrarsi per quello che si è.
Questo romanzo ha cambiato in gran parte l’idea che avevo della vita e del destino degli uomini e per il prezioso insegnamento che mi ha dato rimarrà per me sempre un punto di riferimento.
L’autrice è nata a Firenze ma attualmente vive a Roma. Indipendente, curiosa e ribelle, presto sente il bisogno di allontanarsi dal suo paese, l’Italia, per intraprendere viaggi lontani e spesso senza meta alla ricerca di un senso della vita. In uno di questi viaggi, Lara troverà un’anima persa come la sua da cui trarrà l’ispirazione per questo romanzo. Sempre attenta alle vicende umane, il suo obiettivo è continuare a raccogliere le confidenze delle anime che incontra durante il suo cammino per dare ancora una volta voce e considerazione alle sofferenza umane.
Un libro che consiglio a tutti.
Recensione di Sandro
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La barca senza porto
Lascia il tuo commento