![Antonella Gonella](local/cache-gd2/8f/161c1c55c7bb01fd9352845115cb8f.jpg?1730996594)
![La parata in costume di Bath per i 250 anni di Jane Austen](local/cache-gd2/fc/66ffbb8def95cca7fd49fc3b819516.png?1738058469)
Per gli affezionati lettori di Jane Austen è tempo di tirare fuori dai bauli cappellini, parasole e abiti d’epoca. Quanti desiderano programmare un’immersione nel mondo di Elizabeth Bennet e Mr Darcy sanno che il 2025 è decisamente l’anno ideale. Segna infatti il 250esimo compleanno della scrittrice, nata il 16 dicembre 1775 a Steventon, nell’Hampshire inglese, e in tutto il mondo sono in corso i preparativi con serie tv, riedizioni librarie, incontri e soprattutto grandi eventi che inizieranno in largo anticipo.
Il ballo regency di Bath
La meta ideale? Probabilmente Bath: destinazione prediletta dalle classi alte britanniche dell’epoca, la città si prepara a fare le cose in grande stile. Ha da poco annunciato la data dell’annuale Festival, con tanto di parata in costume regency per le vie del centro.
Si svolgerà dal 12 al 21 settembre con il consueto anticipo: il ballo d’estate di giugno. Chi avesse intenzione di programmare le vacanze in stile regency deve però affrettarsi: i biglietti per entrambi gli appuntamenti saranno in vendita in primavera sul sito ufficiale di “Jane Austen Centre”. E probabilmente andranno esauriti in breve tempo.
Abiti a tema e regole sociali: il doppio appuntamento
I balli da queste parti sono cosa seria. Lo sapeva bene zia Jane, che nel centro termale di Bath soggiornò dal 1801 al 1806.
![](local/cache-gd2/0c/5a269053132502c44b402269b3a397.jpg?1738058402)
![Amazon](https://www.sololibri.net/amazon.png)
Link affiliato
Il ballo d’estate nel 2025 raddoppia, per dare maggiore possibilità a un maggior numero di partecipanti di presenziare, come spiegano sul sito del “Jane Austen Centre”.
L’appuntamento è per il 31 maggio con una serata dedicata al romanzo Persuasione e al tema nautico. Si raddoppia il 28 giugno ispirandosi all’ambientazione balneare di un’altra opera: Sanditon.
Il costume regency è di rigore per i partecipanti, ma il sito è piuttosto prodigo di consigli. Ci sono dettagli su foggia e composizione degli abiti per le signore, accessori come borsette o parasole. Non mancano le indicazioni per giacche e pantaloni da uomo. E se è possibile acquistare i capi sullo shop del Centro, sembra molto più divertente tentare di realizzare il proprio outfit in autonomia.
Attenzione però: i tacchi alti non sono ammessi sulla pista da ballo per le signore. Quanti poi temono il confronto con la danza, non hanno motivo di preoccupazione: un workshop pomeridiano introdurrà tutti nel giusto spirito del ballo.
La parata in costume che apre dieci giorni di Festival
Il Festival di settembre propone invece un calendario nutrito di eventi, tra cui una fiera regency. I dettagli verranno resi noti nei prossimi mesi.
Ma l’evento di punta è l’appuntamento inaugurale con la Grand Regency Costumed Promenade, la sfilata in costume che attraversa l’intera città e coinvolge centinaia di figuranti. Ci saranno gli immancabili militari in giubbe rosse e poi eleganti signore al braccio di distinti gentiluomini, dandy e ragazze in cerca di marito in una moltitudine di colori e scelte stilistiche diverse. Il bel mondo passeggia per la città ansioso di guardare e soprattutto di farsi guardare, tra le architetture georgiane del Royal Crescent con i suoi edifici disposti a semicerchio o le famose Assembly Rooms, le sale cuore della vita sociale cittadina.
E così ancora una volta la figlia di un predicatore, mai convolata a nozze, serenamente consapevole dei difetti propri e altrui e ironicamente disincantata riesce a trasportare un’intera comunità indietro di secoli. Al di là delle ricadute turistiche ed economiche innegabili, resta il fatto che persone di ogni genere, età ed estrazione sociale decidono di vestire un costume, imparare balli, regole sociali e conversazioni per essere parte di qualcosa che da 250 anni fa sorridere e sognare.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La parata in costume di Bath per i 250 anni di Jane Austen
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Jane Austen Curiosità per amanti dei libri News Libri
Lascia il tuo commento