
Sei gradi
- Autore: Mark Lynas
- Genere: Scienza
- Categoria: Saggistica
- Casa editrice: Fazi
- Anno di pubblicazione: 2008
La sconvolgente verità sul riscaldamento globale
Se la temperatura globale della Terra salisse di un grado, gran parte delle barriere coralline e dei ghiacciai, scomparirebbero. E se aumentasse di sei gradi? A quali conseguenze andrebbe incontro il nostro pianeta? Ce lo dice Mark Lynas, giornalista, attivista e commentatore televisivo, in questo libro dallo stile rigoroso ma ricco di pathos, che, non a caso, gli è valso il Royal Society Science Book Prize.
"Sei gradi" non risparmia nulla al lettore e arriva dritto come un pugno allo stomaco, sia per il futuro che qui viene prospettato, sia per il carattere di urgenza che pervade ogni singola pagina.
Se siete sensibili al tema, troverete un testo ben argomentato che si basa su numerose ricerche scientifiche; se invece, siete fra quelli che pensano che il surriscaldamento globale sia dovuto soltanto al fatto che viviamo in un’era post glaciale, credetemi, leggendo questo libro, troverete pane per i vostri denti e le vostre convinzioni inizieranno a vacillare.
Comunque sia, si tratta di una lettura che non lascia indifferenti: è un invito alla riflessione, a prendere atto della realtà, anche se questo implica un cambiamento radicale nel nostro stile di vita e una riorganizzazione della nostra scala di valori. In questo libro, c’è il sano desiderio di poter finalmente veder realizzata una società nuova e più rispettosa che ponga al centro l’uomo e non le cose.
"Mi piace pensare che questa società possa riconoscere che il nostro pianeta è un dono unico, che forse non ha eguali in tutto l’universo e che nascere qui è un privilegio impossibile da descrivere a parole." Mark Lynas - Sei gradi

Sei gradi. La sconvolgente verità sul riscaldamento globale
Amazon.it: 26,66 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sei gradi
Lascia il tuo commento