

Melody
- Autore: Martin Suter
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Sellerio
- Anno di pubblicazione: 2025
Martin Suter è nato a Zurigo, e con Sellerio ha pubblicato: L’ultimo dei Weynfeldt, Com’è piccolo il mondo!, Il talento del cuoco, Montecristo, Creature luminose e i romanzi del ciclo di Allmen. Ora torna in libreria, sempre con la stessa casa editrice, e pubblica un giallo di grande potenza narrativa e di qualità intitolato Melody (2025, trad. di Marina Pugliano).
Tom Elmer, avvocato di grido finito male a causa del padre, ha un disperato bisogno di lavorare. Fino al giorno in cui legge uno strano annuncio sul giornale:
Cercasi giovane di solida cultura, affidabile, per gestione lascito testamentario. Necessaria esperienza in ambito giuridico. Tempo pieno. Retribuzione adeguata.
È l’incarico perfetto per lui. Si informa e si trasferisce immediatamente sul luogo di lavoro: una bellissima villa, che trasuda ricchezza ma anche un certo non so che di mistero:
La villa con il cancello davanti al quale adesso si trovava Tom era un grande edificio ottocentesco in stile neoclassico, dalle linee armoniose.
Il proprietario, nonché prossimo datore di lavoro di Tom, è un certo Stotz:
sprofondato in una poltrona di pelle, un signore in là con gli anni fumava la pipa davanti al caminetto acceso. Sulla pelle bianca quasi trasparente del viso scavato spiccavano due sopracciglia nere e cespugliose. La folta capigliatura argentea era pettinata all’indietro su una fronte bassa e stranamente liscia. Il vestito aveva troppa stoffa per quel corpo smagrito.
Peter Stotz ha 84 anni e una vita di grande successo, con tante luci e altrettante ombre; è stato consigliere del governo svizzero, importante membro del partito e consigliere di amministrazione di importanti aziende. Ora non gli rimane molto da vivere e vuole organizzare il suo archivio, disponendo ciò di cui vuole che i posteri vengano a conoscenza e di cosa, invece, no. Il materiale è immenso e Tom deve assolvere a una notevole mole di lavoro.
Peter, però, vuole narrargli anche la sua vita privata, non meno interessante di quella pubblica e lavorativa, e prende a raccontargli episodi brevi o lunghi, a seconda della sua salute e del suo umore, che spesso non finisce, lasciando nell’interlocutore una grande curiosità. Tom si rende subito conto che qualcosa di ombroso e di misterioso circonda il suo datore di lavoro, ma non sa come affrontare un personaggio così strano. Non soltanto: la casa presenta molti ritratti, quasi tutti uguali ma diversi per dimensione, di una bellissima donna. Addirittura c’è una stanza in cui usi trova n suo ricamo abbandonato sul tavolo, come se lei lo avesse lasciato lì il giorno prima. Chi è questa donna? Dove è finita? Chi è stata per Peter?
A poco a poco Tom apprende che la misteriosa donna si chiama Melody ed è stata molto importante per il padrone di casa:
Non ero mai rimasto a corto di parole alla vista di una bella donna. Ma quella volta ammutolii. Ero… Non potrei dirlo in altro modo: stregato. [...] Melody! Di nome e di fatto: una musica che fluttua nella stanza e fa sognare tutti. Me per primo.
Melody pare essere un fantasma che fluttua su tutto e tutti. Ma dove si trova? Che fine ha fatto? È’ viva o è morta? A rispondere a queste domande, che paiono costruire un puzzle infinito di cui non si vede mai la fine, è rimasto Tom. Sarà in grado di risolvere l’enigma?
Melody è un giallo che definirei meravigliosamente ingannevole. Una trama intessuta finemente, tra passato e presente, farcito da un senso di mistero, un enigma senza fine che pare occultare sapientemente la realtà. Questo è uno dei più bei libri che io abbia mai letto. I personaggi e i loro dialoghi sono sapientemente costruiti a pezzetti, in modo tale che il lettore ricostruisce una vicenda dai contorni bui e rocamboleschi, a poco a poco, con un’ansia sempre crescente. La tensione è assicurata e costante, la verità lunga da conoscere e del tutto inaspettata. Martin Suter sa abilmente come tessere una trama, che si rivela essere, in un finale teso e univoco, null’altro che un inganno apparente. Ma sarà proprio così?
Una lettura particolarmente consigliata per l’intreccio sapiente della trama e per un linguaggio sofisticato e raro da trovare nella narrativa di genere. Un romanzo destinato a tracciare un solco pesante nella letteratura e non solo. Bellissimo, davvero.

Melody
Amazon.it: 16,15 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
A chi ama i gialli misteriosi ed impeccabilmente costruiti.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Melody
Lascia il tuo commento