

Torinesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di una città magica
- Autore: Loredana Cella, Martina Donati
- Genere: Raccolte di racconti
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2018
Torinesi per sempre (Edizioni della Sera, 2018) è un’antologia di racconti con protagonista una città d’eccellenza: Torino, il cui sottotitolo recita bene il contenuto di questo testo:
Viaggio emozionale nel cuore di una città magica.
Il saggio racconta e parla di una città che si è distinta e che rimane sempre nel cuore di chi l’ha frequentata, amata e vissuta. Torino, prima capitale d’Italia, colpisce di primo acchito:
Guarda al futuro e tutela con cura il suo grande passato.
Popolata da viuzze e strade che girano in tondo, in cui è facile perdersi per chi non la conosce, ha edifici che trasudano Storia e leggende, come quel:
Edificio che rappresentava perfettamente l’aplomb sabaudo, un misto di eleganza e compostezza che avrebbero caratterizzato i torinesi per sempre.
Una città particolare e differente, in cui:
Ogni volta è la stessa cosa. “Ma lo sai che non pensavo che Torino fosse così bella? Il refrain di amici-colleghi-parenti che mettono il naso da queste parti del Piemonte. Vero, verissimo. Finisce per apprezzarla anche chi torinese non è, ma che ama potersi muovere in una città ancora a misura d’uomo, in cui è praticamente impossibile non incontrare qualcuno che non si conosca. Una città che profuma di antico, senza negarsi al nuovo, e che ha conservato l’austerità di un tempo.
A prima vista operosa, lavoratrice, di eccellenza, ma anche:
Era niente Torino: una città grigia, industriale, martoriata da anni difficili, dove terrorismo, attentati, omicidi e ferimenti si erano incarnati nelle trame della vita quotidiana. Una città operaia. Questi anni di cantieri, di lavori, l’hanno rifondata, dandole un nuovo aspetto, un nuovo significato. E’ così bella Torino oggi.
Torino: una città magica, soprattutto di notte, in cui le forze del bene si scontrano con quelle del male. Chi vincerà?
Torino: la piccola Parigi:
“Grandi poeti l’hanno descritta con magnifici versi; illustri scrittori hanno raccontato la sua storia con parole altisonanti; musicisti di fama mondiale hanno composto in un concerto di parole, tutto suonato in DO maggiore; noti pittori hanno immortalato sopra le loro tele tutti i suoi tesori monumentali in un’armonia di colori. (…) Di lei ha sempre amato la sua aria parigina per la sua spregiudicata bellezza, per questo da diversi studiosi dell’arte è chiamata la “piccola Parigi”, per la somiglianza delle sue vie, le piazze, i caffè storici e i suoi monumenti. Subito dopo il tramonto, la città è abbracciata da una luce soffusa proveniente dai suoi caratteristici lampioni in ferro battuto.”
Torinesi per sempre è un’antologia che si fa amare. Austera e bella, racconta di una città in trasformazione, sempre e accorta. L’antologia è per tutti, per chi non la conosce e per chi la conosce, ma soprattutto è un lungo racconto emozionale, un atto d’amore colto e perfetto per una città che lascia un segno indelebile per tutti. A chi la ama e la conosce, a chi la odia, e a chi non la conosce. Una bella e colta lettura.

Torinesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di una città magica
Amazon.it: 11,40 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
A chi ama la storia e la città di Torino, vista con molti aneddoti divertenti.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Torinesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di una città magica
Lascia il tuo commento