

Una ragazza d’inverno
- Autore: Philip Larkin
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Mondadori
- Anno di pubblicazione: 2025
Una ragazza d’inverno (Oscar Moderni Mondadori, 2025, titolo originale A Girl in Winter, traduzione di Leopoldo Carra) di Philip Arthur Larkin (Coventry, 9 agosto 1922 – Londra, 2 dicembre 1985) fu pubblicato per la prima volta dallo scrittore, poeta e critico musicale britannico nel 1947. Considerato uno dei più grandi poeti inglesi del Novecento, Larkin è autore di quattro raccolte di versi: The North Ship (1945), The Less Deceived (1955), Le nozze di Pentecoste (1964), Finestre alte (1974), di due romanzi: Jill (1946) e Una ragazza d’inverno (1947) e di prose giornalistiche, e ha lavorato per trent’anni come bibliotecario all’Università di Hull, nello Yorkshire.
Larkin, scelto nel 2003 dalla Poetry Book Society come il più amato poeta nazionale inglese, fin da giovanissimo ha coltivato la sua passione per la scrittura, scrivendo da quando aveva 21 anni vari romanzi e racconti giovanili con lo pseudonimo di Brunette Coleman, che sono stati pubblicati, però, solo postumi. Dopo aver studiato letteratura inglese al St John’s College di Oxford, si guadagnò da vivere come bibliotecario prima alla biblioteca pubblica di Wellington nello Shropshire, poi all’University College di Leicester e, infine, all’Università di Hull, dove rimase fino alla morte. Contemporaneamente tenne una rubrica di critica jazz per il Daily Telegraph.
Attraverso il suo compagno di lezioni, Norman Iles, Larkin conobbe lo scrittore, poeta e critico letterario Kingsley Amis, che rimase un caro amico per tutta la vita e incoraggiò il suo gusto per il ridicolo e l’irriverenza.
Durante la notte aveva smesso di nevicare, ma il gelo perdurava e i mucchi restavano dove erano caduti; quindi, la gente diceva che ne sarebbe caduta ancora. E quando il gelo si fece meno intenso, parve che fosse proprio così, poiché non c’era sole, soltanto un’unica, vasta cappa di nubi sopra i campi e i boschi.
Basta soltanto leggere l’incipit di questo romanzo per innamorarsene perdutamente, perfetto racconto di un poeta, che evoca in questo testo gli opposti, l’estate e l’inverno, la pace e la guerra, la gioia e il dolore, le vacanze e l’esilio.
Protagonista è la luminosa figura di Katherine Lind, giovane donna di nazionalità straniera che lavora in una piccola città della provincia inglese. Sono i giorni più bui della Seconda Guerra mondiale e la vita della ragazza è rischiarata dall’arrivo della lettera di un suo vecchio amico. Nel mezzo di quel gelido inverno il tempo volge al passato, a una fantastica, indimenticabile estate di anni prima.
Aveva atteso la lettera di Robin per tutta la settimana.

Una ragazza d'inverno
Amazon.it: 13,30 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una ragazza d’inverno
Lascia il tuo commento