
“È Febbraio un monellaccio”: la filastrocca di Carnevale dal significato profondo
Spesso erroneamente attribuita a Gianni Rodari, “È Febbraio un monellaccio” è una filastrocca dello scrittore e poeta toscano Manfredo Vanni, vissuto a cavallo fra ’800 e ’900.
In essa l’autore esalta il lato più giocoso del secondo mese dell’anno, che è anche quello in cui, quasi sempre, si festeggia il Carnevale. Vediamo il significato della filastrocca.