

Amara luce a Villa Margot
- Autore: Nazzareno Lasagno
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2018
Nazzareno Lasagno, scrittore per passione, esordisce nella narrativa con Il pino di via Jervis, raccontando la sua esperienza lavorativa all’Olivetti. Ha pubblicato successivamente diversi racconti, e in ultimo Una storia di cuore e di musica. Nel 2018 è tornato in libreria con Amara luce a Villa Margot (Spunto edizioni). Un bel giallo dalle atmosfere cupe e misteriose che avvincono e incuriosiscono il lettore.
L’intera vicenda ruota attorno a una villa chiamata Margot, appunto. Situata nei pressi di Rivoli è posta in vendita e all’acquisto è interessato l’avvocato Donato. È in cattivo stato di abbandono, eppure le sue mura e la sua storia trasudano mistero e fascino. L’avvocato Donato apprende, così, che in quel luogo, cinquant’anni prima, è stato commesso un delitto. L’amante della contessa proprietaria viene avvelenato e lei accusata del suo omicidio. Finirà in carcere, dove anch’essa troverà la morte. Una storia cruda e violenta, che ha lasciato uno strascico negli stessi abitanti che ancora la ricordano. Ricordano, ma dimostrano di essere parecchio reticenti alle domande pressanti e investigative dello stesso avvocato. Cos’è accaduto veramente fra quelle mura? In che modo lo riguardano, seppure indirettamente?
Amara luce a Villa Margot racconta l’avvincente ricerca di una verità lontana nel tempo e nello spazio. Una bella lettura. Un giallo classico con caratteristiche tipiche del genere a cui appartiene. Una prosa fresca, chiara, pulita, accurata per un giallo ben elaborato e costruito con perizia e sapienza narrativa. Un costrutto solido per un romanzo da gustare con passione e fascino indiscusso.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Adatto agli amanti del giallo classico.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amara luce a Villa Margot
Lascia il tuo commento