

Come uccidere il tuo capo
- Autore: Rupert Holmes
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Einaudi
- Anno di pubblicazione: 2023
Alzi la mano chi non ha mai sognato di uccidere il suo capo. Non vedo mani alzate. Ciascuno di noi, nel proprio cuore, ha desiderato eliminare un capo invadente, stupido o cattivo (o tutte e tre le cose). Ma chi ha il coraggio di farlo senza farsi scoprire? Nessuno.
Aspiranti assassini, una buona notizia. Rupert Holmes nel suo libro Come uccidere il tuo capo (Einaudi, 2023, trad. di Agata Palmondi e con le illustrazioni di Anna Louizos) insegna come mettere in pratica i propri desideri con una strana accademia, la "Mc Masters", che si dedica alla nobile arte del delitto.
Cliff, ingegnere aeronautico, vuole uccidere il suo capo perché ha provocato la morte di persone a lui care, Gemma è ricattata da una "capa" in malafede e l’attrice Doria vuole liberarsi di un produttore lascivio e avido. Tutti e tre hanno motivi validi per uccider, ma non si possono uccidere innocenti secondo la Mc Masters e vengono a sapere per vie misteriose dell’esistenza dell’accademia del crimine. Quest’ultima funziona come una normale università: si danno gli esami e si discute una tesi che è pratica e non solo teorica. Se non si riesce si viene uccisi (o “cancellati”, come si dice) per avere fallito e per non avere testimoni scomodi, visto che la Mc Masters è illegale e non deve esistere.
Vari i personaggi come il preside Harrow e i numerosi docenti, varie anche le materie come Eroticidio il cui corso è tenuto da Vesta, una ex escort, che insegna come il sesso sia un buon viatico per l’omicidio perfetto. E nascono anche i primi sentimenti: Cliff ama Gemma, un’infermiera, mentre Doria suscita l’interesse degli uomini del college.
La prima parte del romanzo racconta la vita da studenti dei tre ed è abbastanza noiosa perché l’autore si dilunga in spiegazioni inutili su pozioni venefiche e armi. La seconda consiste nell’assassinio dell’avversario ed è più movimentata in quanto i tre devono mettere in pratica quanto hanno appreso al college.
Doria, in quanto attrice, ha talento per i travestimenti e tenterà di tutto per uccidere il suo produttore, Cliff pianificherà un complotto, Gemma risulta invece essere la più goffa.
Non dico il finale, che è una sorpresa notevole, ma vorrei soffermarmi sulle tecniche narrative.
Il narratore cambia a seconda dei personaggi, il romanzo prende la forma del diario, del saggio e del romanzo epistolare, specialmente nella prima parte in cui gli studenti sono osservati attentamente dai docenti che scrivono relazioni al preside. La seconda parte assomiglia al giallo tradizionale che viene ironicamente deriso come allo stesso modo un certo cinema di serie B. Doria è il personaggio che più riesce negli intenti dell’accademia perché più provveduta a livello di finzione, Cliff è pieno di esitazioni, Gemma è un’anima troppo buona per uccidere. Tutti e tre devono rispondere ad una domanda : cancellare una persona cattiva rende davvero il mondo migliore o è un solo un modo per mascherare la propria solitudine?
Leggete Come uccidere il tuo capo e avrete la risposta.

Come uccidere il tuo capo
Amazon.it: 18,05 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
a tutti i vessati dal capo
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come uccidere il tuo capo
Lascia il tuo commento