
La condanna del silenzio
- Autore: Arwin J. Seaman
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Piemme
- Anno di pubblicazione: 2025
Arwin J. Seaman, dopo Omicidio fuori stagione e Un giorno di calma apparente, torna nelle librerie con il terzo capitolo dedicato all’isola di Liten La condanna del silenzio (Piemme, 2025).
La condanna del silenzio è un thriller investigativo dove il mistero è una costante. Lo stile narrativo di Arwin J. Seaman si distingue per la sua capacità di trasportare il lettore direttamente nella storia, rendendolo protagonista assoluto. In questo capitolo, il capo della polizia Owe Dahlberg dovrà affrontare la scomparsa di una giovane ragazza, Kysa Nilsson, che sembra essersi volatilizzata nel nulla. L’isola di Liten è “un’isola che non c’è”, un’ambientazione che circoscrive i suoi abitanti entro un confine difficile da scavalcare. Liten non ha attrazioni, non ha vita mondana e tantomeno un motivo per visitarla. Quando succede qualcosa a Liten, tutti possono essere innocenti quanto colpevoli.
Arwin J. Seaman ci presenta una rosa variegata di personaggi, tutti diversi tra loro ma caratterizzati in modo impeccabile. Ognuno con i suoi pregi e difetti, con la sua personalità, con il proprio “essere”. Ed è proprio questo uno dei punti di forza di questo thriller. La capacità di rendere i personaggi “umani” dona al lettore la possibilità di entrare in empatia con essi e quindi, di conseguenza, di vivere l’avventura in prima persona. Infatti, ci saranno momenti in cui sentirete il dolore di Owe o la rabbia di Malin. Ma non solo. Nonostante vi siano tanti personaggi secondari, questi non vengono relegati a delle semplici comparse. Sono protagonisti anche loro perché Liten vive grazie a loro.
A mano a mano che le pagine scorrono, il lettore si sentirà sempre più coinvolto perché, nonostante non vi sia l’adrenalina tipica che capeggia nei thriller, la suspense non manca. Questo è un gioco d’investigazione, una partita a scacchi contro il tempo. La narrazione è lineare, fluida e ben ritmata.
Oltre a questo, si affrontano varie tematiche molto importanti come, ad esempio, il rapporto genitore-figli, la voglia di riscatto verso una vita che non ci soddisfa e il coraggio di affrontare le conseguenze delle proprie azioni. Tutti spunti di riflessione che Arwin J. Seaman pone al lettore attento.

La condanna del silenzio
Amazon.it: 10,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La condanna del silenzio
Lascia il tuo commento