

Velocemente da nessuna parte
- Autore: Grazia Verasani
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Marsilio
- Anno di pubblicazione: 2020
Questa è la seconda apparizione come investigatrice privata di Giorgia Cantini, nel romanzo Velocemente da nessuna parte (Marsilio, 2020). Non deve essere stato facile rimettere in pista la Cantini dopo il diluvio di consensi con Quo vadis baby? e il film con lo stesso titolo, con la regia di Gabriele Salvatores del 2005. Ma Grazia Verasani ha la capacità di rendere interessanti anche avvenimenti nuovi dove i ricordi sono molto vaghi, come il suicidio della sorella Ada, una bellissima ragazza che voleva fare del cinema ma si impantanò in un giro di farabutti.
Giorgia continua a tenere aperto l’ufficio, col padre ormai molto scettico sulle sorti dell’ufficio investigativo. È agosto, fa un caldo tremendo, ma la Cantini non ha posti dove andare a fare vacanza. A parte i problemi economici e un mazzetto di bollette scadute, non riesce proprio a stare lontano da Bologna. Quindi l’arrivo di una nuova cliente è ben accetto. È una ragazza "invecchiata", Dora Arienti, ed è la prima cliente dopo un periodo di magra. Cerca Van, la sua amica che non risponde più al telefono e di cui non si sa più niente da più di una settimana. Van è il diminutivo di Vanessa Liverani, che ha un figlio di dieci anni di nome William, detto Willy. Van era arrivata ai trent’anni senza trovare niente da fare oltre che la prostituta di alto bordo per clienti notabili; Dora ha un anno in più e non ha avuto mai la verve di Van, che voleva fare della televisione e diventare famosa.
La Cantini non ha certo problemi morali, ma dice alla Arienti che le prostitute vengono uccise con estrema facilità. Van le ricorda la sorella Ada, mentre lei è arrivata ai quaranta anni, tabagista e con un pessimo uso di alcool in genere, dalle birre ai superalcolici.
Il bambino sta dalla nonna, Lena, una donna ancora piacente, che ha iniziato da giovane ad andare con troppi uomini, soprattutto da sposata, e ce n’era sempre uno che pensava di amarla e il marito esasperato, il più "amato" dalla moglie, lo uccise per finire poi in galera.
Giorgia si ritrova in una Bologna dove non certo ad agosto, ma in altri mesi, notabili e uomini ricchi sono avvezzi alle feste con donne giovani e piacenti e un uso eccessivo di cocaina. Non si può dire altro, solo che l’investigatrice si accorge che le feste dove andava la sorella e queste c’era pochissima differenza, quando il potere maschile prende il sopravvento e le donne diventano oggetti di spasso. La Verasani non fa gialli adrenalinici, ma a suo modo mette stile e una ottima scrittura per rendere il romanzo con più sfaccettature.

Velocemente da nessuna parte (Le indagini di Giorgia Cantini Vol. 2)
Amazon.it: 8,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Velocemente da nessuna parte
Lascia il tuo commento