

Omicidio fuori stagione
- Autore: Arwin J. Seaman
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Piemme
- Anno di pubblicazione: 2023
Omicidio fuori stagione (Piemme 2023) è la prima indagine nordica, capitolo iniziale di una serie ambientata sull’isola di Liten, di Arwin J. Seaman, pseudonimo di uno scrittore italiano di grande successo.
Quando pensiamo ai Paesi dell’Europa Settentrionale, quali Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda e Danimarca, pensiamo allo splendore della neve, alle montagne solenni, alle vertiginose scogliere, ai suggestivi laghi, alle isole selvagge e alle casette colorate. Paesaggi idilliaci, rarefatti, da cartolina, dove ogni bruttura uscita dal cuore nero degli uomini sembra non debba accadere mai. E invece no, come ci ha insegnato il bellissimo romanzo rivelazione Il senso di Smilla per la neve scritto dall’autore danese Peter Høeg e pubblicato nel 1992, dal quale è stato tratto nel 1997 l’omonimo film diretto da Billie August, protagonista Julia Ormond, anche qui avvengono degli omicidi, che dimostrano che nessun luogo del Pianeta è esente da drammi e insensatezze.
A Liten isola vulcanica, che sorge in un tratto di mare tra Svezia e Danimarca, dove vi sono tre borghi, era accaduto qualcosa di impensabile.
“Mai successa una cosa del genere. Mai”.
Aveva esordito così il capo della polizia locale Owe Dahlberg, accogliendo l’ufficiale della Scientifica, lo svedese Henning Olsson, che conosceva benissimo quel mucchio di scogli e boschi. Dahlberg aveva addirittura pianto, anche se non era mai stato un poliziotto di campagna incline a sentimentalismi. Il colpo doveva essere stato durissimo, per lui e per tutta la comunità dell’isola composta da famiglie di pescatori, contadini, allevatori e artigiani. In questo lato della costa, nel borgo di Morkrets, arroccato nella parte più montuosa di Liten, la modernità era arrivata a fatica, gli abitanti preferivano mantenere le tradizioni, nessun ammiccamento al turismo. A Liten, per tre mesi, da giugno a settembre, approdava una folta fauna di villeggianti, che venivano per vedere il lago.
Il Monte Darrar in un’epoca non ancora definita, era stato un vulcano che poi si era spento. Nei secoli si era riempito di acqua dolce, trasformandosi nel lago Okand. La particolarità di questo lago era la sua forma perfettamente circolare e il colore dell’acqua, che a secondo del tempo passava dal verde, all’acquamarina e all’azzurro. Il corpo di una ragazza di sedici anni, Erika Lundstrom, in quel gelido febbraio, era stato trovato in mezzo al lago. Decisamente un omicidio fuori stagione per l’ufficiale della Scientifica Olsson.
“Il flash scattava impietoso, nel tentativo di fissare tutti i segni che il corpo presentava”.
Mentre giungiamo alla fine di questo suggestivo e accattivante romanzo, letto tutto d’un fiato e dedicato “A chi si perde a chi si ritrova”, sorge spontanea la curiosità di sapere quale bella mente si celi dietro lo pseudonimo di Arwin J. Seaman.
Complimenti a questo scrittore italiano di grande successo, che certamente si è divertito nell’orchestrare una trama densa di suspense impreziosita da personaggi credibili dalla personalità ben delineata. Ci riferiamo al protagonista di questa nuova serie ambientata nell’isola di Liten, cioè l’ufficiale della Scientifica, lo svedese Henning Olsson, malinconico quanto basta, coadiuvato dal simpaticissimo Kaj Bak, giovane fotografo dalle idee geniali.
“È morta per annegamento, su questo per me non ci sono dubbi”.

Omicidio fuori stagione: La prima indagine sull'isola di Liten
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Omicidio fuori stagione
Lascia il tuo commento