Cultura femminile
- Autore: Georg Simmel
- Genere: Filosofia e Sociologia
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2016
Cultura femminile è un piccolo volume che raccoglie alcuni degli scritti del filosofo Georg Simmel, vissuto agli inizi del ventesimo secolo e tra i pochi del suo periodo ad aver affrontato la questione femminile, la famiglia, l’amore e il sesso. Pensatore non convenzionale, è stato un padre fondatore della sociologia. Il saggio è curato dallo studioso Lucio Perucchi che, dopo aver insegnato in diverse università italiane, è attualmente professore all’Università di Rostock, in Germania, dove vive e svolge la sua attività di saggista e traduttore delle opere del filosofo tedesco.
Georg Simmel, berlinese, nacque nel 1858 in una famiglia israelita che si convertì al Cristianesimo. Nella sua vita amò due donne di grande cultura:
- sua moglie Gertrud Kinel, scrittrice e filosofa, madre di suo figlio Hans, medico, che a seguito delle persecuzioni razziali emigrerà negli Stati Uniti;
- Gertrud Kantorowicz, sua amante, storica dell’arte, che morirà nel campo di concentramento Theresienstad, dalla quale ebbe una figlia, Angela, che rimarrà per lui a lungo un segreto.
Cultura femminile è un saggio sulla donna e sulla spiritualità delle donne (ai suoi tempi non era così consueto scrivere di donne). L’opera non fu accolta favorevolmente dal movimento femminista, che in Germania stava divenendo sempre più un movimento politico, come in America e nel Regno Unito con le Suffragette. Le idee di Simmel, per quanto considerate rivoluzionare, riflettevano i problemi del suo tempo. La società europea di inizio Novecento era attraversata da tensioni fortissime: un’elite industriale e finanziaria ricca, ma anche una realtà di disuguaglianze economiche e sociali.
“La società vede nell’infelice il proprio nemico. Si può vedere ogni giorno come il benestante scacci il mendico con collera, come se essere poveri fosse un torto morale e autorizzasse lo sdegno. La cattiva coscienza che il ricco ha nei confronti del povero, si nasconde spesso dietro la maschera di un diritto morale in modo così continuo e con motivi così apparenti e convincenti che alla fine il povero ci crede anche lui.“
In quegli anni, in Germania, in un clima dominante di neokantismo e positivismo, la donna era considerata un essere inferiore. Angelo del focolare, doveva occuparsi esclusivamente della famiglia e della casa. Non era concesso loro iscriversi all’Università e allora Simmel le volle ai suoi corsi come uditrici: il suo comportamento, non conforme, venne osteggiato dai colleghi e in seguito perse la cattedra.
“… la nostra cultura oggettiva è completamente maschile. Il senso di giustizia delle donne, potrebbe anche creare un diritto diverso.”
Criticando la visione schopenhaueriana e dell’importanza della sottomissione all’uomo, per il nostro filosofo tedesco la donna è in grado non solo di vedere il mondo oggettivamente, ma anche capace di coglierne le sensibilità e i sentimenti. Il tema della differenza tra i sessi era alla base del suo pensiero, tanto da ritenerlo fondamentale nei suoi studi sociologici perché pilastro per un cambiamento radicale della cultura. Simmel analizza infine il ruolo del denaro (La Filosofia del denaro è la sua opera più nota), descrivendone la funzione spersonalizzante nella società e tra i sessi. Un male necessario e volgare, la cui diffusione non corrisponde a nessun accresciuto livello di coscienza interno, scrive, anzi conduce ad azioni incoscienti quali la prostituzione.
“Ogni volta che un uomo compra una donna per denaro, va perduto un pezzo del rispetto per l’umanità, e nei ceti abbienti, nei quali l’esercizio è quotidiano, è senza dubbio una forte leva di quella arroganza che il possesso del denaro porta con sé.“
Una lettura sociologica interessante per comprendere la realtà, l’essenza del femminile per teorizzare un confronto su una questione storica nonché sociologica ancora aperta. Un viaggio nel nostro passato che aiuta a comprendere meglio le prospettive del nostro futuro.
Cultura femminile
Amazon.it: 8,46 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cultura femminile
Lascia il tuo commento