

Della filosofia e dei gatti
- Autore: Federica Sgarbi
- Genere: Filosofia e Sociologia
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2009
Ho scoperto il libro "Della filosofia e dei gatti" per caso.
E’ stato presentato a Milano, presso la libreria Mursia, il giorno 19 Febbraio, nel quadro della ben segnalata iniziativa I Nobilgatti.
Era la Settimana del Gatto...
L’autrice, giovane e laureata in Filosofia, mi ha colpita per il suo modo di parlare e per quello che ha detto.
Il libro mi ha colpita per la ricchezza e l’eterogeneità che offre.
Il punto di partenza è come risolvere un problema pratico quando tutto sembra dimostrare che è irrisolvibile.
Ogni capitolo presenta la piacevole storia a lieto fine di un particolare micio del gattile (tigrato, rosso, persiano, etc.), ma ogni storia è introdotta da un aforisma sui gatti (logicamente sempre diverso).
Poi, man mano, si spazia: stralci del variegato panorama letterario e filosofico che va dalla rovente ironia di Mark Twain per arrivare alla dolce poesia del Tasso, passando attraverso la filosofia indiana e quella di Kant e Schopenhauer.
E, quando pensi di aver capito cosa sia il libro, ecco che comincia un tuffo nella Parigi di oggi (l’autrice, anche se italiana, vive là) con tanto di immancabile contenuto felino, Notre-Dame, Pantheon e gli altri splendidi scenari.
Si continua con le ammiccanti "sorprese" grafiche che le pagine riservano per terminare in un modo alquanto raro a trovarsi.
A tratti è anche provocatorio.
A dispetto del titolo, non si trovano elucubrazioni filosofiche, bensì spunti per una vita più felice... come insegnano i gatti.
Si legge d’un fiato: un libro decisamente curioso!
Recensione a cura di Daniela Zucchelli

Della filosofia e dei gatti
Amazon.it: 11,40 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Della filosofia e dei gatti
Lascia il tuo commento
Conosco Federica personalmente. Ragazza di spessore, umile, intelligente, umana.. con qualcosa che va OLTRE.
Non so se sia facendo volontariato che si diventa così... speciali, o se bisogna essere così SPECIALI per fare volontariato, La verità sta sempre nel mezzo, ed è vero. I gatti, a me particolarmente, ma anche cani e altri animali arricchiscono l’animo di qualcosa di straordinario che solo provando questa esperienza di volontaria come sono anch’’io, o di grande amante degli animali in genere, si può arrivare a provare.
Tanti mi dicono... "Sai, non credevo di cambiare così nella mia vita, non ho mai preso seriamente in consideranzione condividere il mio tempo e donare amore a un semplice gatto, ma ora non posso più starne senza." Le stesse Persone che spesso che precedentemente mi hanno detto "perchè perdi il tuo tempo in quel modo..." E’ una grande soddisfazione per me che non ho mai spinto nessuno ad amare o semplicemente rispettare gli animlai, E’ frutto dell’amore che ho trasmesso in tante ore di volontariato che probabilmente hanno spinto a provare che sensazione potesse dare... coccolare un micio, ad esempio, ma molto pià profondamente, prendersi cura di lui. Ecco, quello che sicuramente è, che Federica sa quello che sto dicendo, che sto provando. Sabato 07.11 ore 18.00 a Cento (FE) presso la Libreria Il Guercino di Via Campagnoli verrà presentato anche qui questo libro per i tanti, come me, che non si scandalizzano se trovano qualche pelo di micio sulla maglia.
A seguire piccolo buffet in compagnia di Federica.
E’ un’inziativa dell’associazione culturale FUORI DEL COMUNE in collaborazione con ENPA Sez. di Cento.