
Fabrizio Zampetti - All’insegna del bello
- Autore: Alessandro Feroldi
- Genere: Storie vere
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2017
Nato a Roma e milanese di adozione, di mestiere house hunter, cacciatore di abitazioni di lusso, Alessandro Zampetti cerca il bello per vocazione. Ce lo presenta Alessandro Feroldi, giornalista e scrittore in “Fabrizio Zampetti - All’insegna del bello”.
Si parte da Milano con le sue mille sfaccettature e le sue eccellenze che nel tempo l’hanno portata ad essere una città all’avanguardia non solo nell’industria ma anche nella cultura e nel design.
Si parte da lontano, dal 7 agosto del 1838, quando, in Via Santa Marta, uomini facoltosi della nascente metropoli, impegnati nel commercio e nelle industrie, si danno convegno per confrontarsi su come promuovere
“l’incominciato progresso delle arti e dè mestieri di Milano”.
È in quello stesso momento che nasce la SIAM (Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, attiva ancora oggi). Poco meno di mezzo secolo dopo, nel 1881, a Milano si tiene l’Expo, visitato da oltre un milione di persone: è il riconoscimento ufficiale del primato della città nel progresso industriale e, soprattutto, nel manifatturiero. È, per Milano, la grande occasione di mostrare al mondo le proprie eccellenze nell’economia, nell’architettura ma anche nel design e nella creatività.
Un’occasione che si ripresenterà presto se è vero che, all’inizio del nuovo secolo, sarà Milano, ancor prima di Piccadilly Circus a Londra e di Time Square a New York, a mostrare le prime insegne pubblicitarie luminose, davanti al Duomo, con la Signorina Kores che batteva sui tasti della macchina da scrivere e il Signor Brill che mostrava scarpe lucidissime.
Nel libro compaiono anche molte curiosità sui palazzi che hanno fatto la storia di Milano: dalla Torre Snia Viscosa a San Babila (1937), il primo grattacielo di Milano soprannominato Rubanuvole, al grattacielo Svizzero in Piazza Cavour (1952), dalla torre Branca (1933) alla Torre Velasca (1958), fino al Duomo. È in questa incredibile città che svolge il proprio “mestiere” Fabrizio Zampetti: il suo motto, “All’insegna del bello”, è anche uno stile di vita, una missione.
Quest’uomo fascinoso, infatti, è impegnato da circa vent’anni nel settore immobiliare, fa incontrare desideri, attitudini, propensioni, psicologie, di chi una casa ha deciso di venderla e di chi vuole acquistarla.
Arricchito da foto storiche di Milano e dalle esclusive fotografie di Sheila Rock, grafica raffinata, in bianco e nero, “Fabrizio Zampetti - All’insegna del bello” è il racconto appassionato di una vita speciale, la storia di un uomo e di un professionista che ha scelto di ricercare il bello ogni giorno, per se stesso e per gli altri, quasi come una missione che ha reso la sua carriera ineguagliabile, un motivo di vanto.

Fabrizio Zampetti. All'insegna del bello
Amazon.it: 13,50 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fabrizio Zampetti - All’insegna del bello
Lascia il tuo commento