
Faccia da mostro
- Autore: Lirio Abbate
- Genere: Storie vere
- Categoria: Saggistica
- Casa editrice: Rizzoli
- Anno di pubblicazione: 2021
Lirio Abbate è giornalista affermato, attento studioso dei fenomeni criminali di stampo mafioso, in atto vicedirettore de “L’Espresso”. Il protagonista di questo suo accattivante e insieme perturbante libro, Faccia da mostro (Rizzoli, 2021), è un personaggio reale e quanto raccontato dall’autore è tratto da documenti pubblici, depositati agli atti in diversi fascicoli processuali in cui viene riportano chi era e che cosa abbia fatto “Faccia da mostro”.
Si narra di accadimenti che ancora oggi, nonostante il tempo trascorso e a parecchi anni di distanza, suscitano incredulità e sconcerto. Il soprattitolo di copertina: “Un ex poliziotto. Omicidi eccellenti e stragi di Mafia. Una donna legata a Gladio. Un mistero che dura da trent’anni” riassume in parte i contenuti del libro
“Faccia da mostro” rispondeva al nome di Giovanni Aiello, un ex poliziotto in servizio negli anni Settanta alla Squadra Mobile di Palermo e poi congedato per un colpo di fucile che lo sfregia vistosamente al viso e gli affibbiare questo inquietante soprannome.
Un individuo che risulta associato a parecchi fatti di sangue che riguardano uomini delle istituzioni, per come dichiarato da diversi testimoni e collaboratori di giustizia sin dalla fine degli anni Ottanta. Dalla disamina degli atti che lo riguardano, viene fuori un quadro nebuloso di un uomo al servizio di qualche “entità” se non affiliato espressamente ad associazioni criminose.
Un personaggio inquietante che suscitava timore e paura anche nell’ambito degli stessi collaboratori, circostanza di cui si tratta proprio all’inizio della narrazione del presente libro.
Un libro che merita attenzione, suscita riflessioni e invita ad approfondimenti, per la descrizione di elementi avvolti nel mistero, efferati delitti come quello dell’agente Antonino Agostino e di sua moglie incinta di pochi mesi. Un profilo criminale da esaminare per refluenze e collegamenti inaspettati, quello di un uomo “caratterizzato da un significativo inestetismo ad una guancia” che lo rendeva facilmente individuabile e riconoscibile.
Non meglio identificati “Apparati dello Stato” vengono sovente richiamati da dichiarazioni di collaboratori di giustizia e la "presenza” di questo individuo facilmente riconoscibile, viene a ritrovarsi in ripetuti eventi criminosi.
Una precedente attività nella Polizia di Stato lascia perplessi; un uomo che viene fuori da ombre che con questo libro si vogliono fugare con una narrazione tra giallo, spionaggio e poliziesco che si interrompe bruscamente con la morte per infarto di Giovanni Pantaleone Aiello, “Faccia di Mostro”.
Nelle pagine di Lirio Abate ritroviamo il cammino di quest’uomo disseminato da diverse tracce con un’analisi di fatti, eventi e momenti di una storia ancora tutta da chiarire. Un valido e prezioso libro, Faccia da mostro, che è un efficace contributo per arrivare a delle verità nascoste o inconfessabili.

Faccia da Mostro
Amazon.it: 17,10 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Faccia da mostro
Lascia il tuo commento