
Hanno rubato Babbo Natale
- Autore: Anna Maria Loglisci
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Anno di pubblicazione: 2012
“Perché mai hanno rubato Babbo Natale?” - potrebbe chiedersi il lettore. E poi di chi si tratta? Di un omaccione in carne e ossa? Di un pupazzo di quelli che vengono piazzati nei negozi o sui balconi? E, soprattutto, che c’entra Babbo Natale con l’omicidio di Matteo Salterio, uno dei proprietari di Olympus? Sì, perché lo scenario del crimine è proprio uno dei templi del moderno consumismo, un rutilante centro commerciale -Olympus per l’appunto- piuttosto singolare, dal momento che vi si trova pure una chiesa. La figura di Babbo Natale adombra dunque un messaggio sociologico?
Fatto sta che il delitto viene commesso mentre fervono i preparativi per il Natale, il periodo culminante degli eccessi consumistici. E la scoperta dell’omicidio avviene proprio dopo che il libraio Marchini comunica il furto di un pupazzo con le fattezze di Babbo Natale all’incredula guardia giurata Cirino Cannata.
Se questo è lo scenario attuale, la vicenda vive però anche di incursioni in realtà emblematiche dei decenni trascorsi, anni in cui si annidano le motivazioni di un delitto per il quale il commissario Cortese segue diverse piste. È cosi che egli s’imbatte nell’aitante prete proveniente dal mondo operaio, nella vedova dell’ucciso in preda a quella che somiglia a una crisi mistica, in un terzetto di loschi figuri che bazzicano Olympus, in una misteriosa barbona che vive nel sottosuolo e in una miriade di altri personaggi, tutti esemplari di un microcosmo che è paradigma del nostro presente.
L’autrice sembra suggerire come il presente sia figlio degli anni Cinquanta, così poveri economicamente e così ricchi di fermenti, di speranze, di voglia di costruire un mondo nuovo. È figlio del Sessantotto che ha spazzato via, nel bene e nel male, valori e punti di riferimento. È figlio di tutto ciò che è venuto dopo, terrorismo e consumismo compresi. L’autrice ci fa rivivere questo passato attraverso pennellate intensamente evocative: le usanze di una famiglia contadina del sud, il lavoro nella fabbrica, i concorrenti del Musichiere di Mario Riva pronti a spiccare la corsa per suonare per primi la campanella, le canzoni di Sergio Endrigo e di Gino Paoli, le lotte sindacali, il rivoluzionario irrompere nella vita quotidiana della plastica, del frigorifero, della televisione, dell’automobile.
E Babbo Natale? Beh, la sua funzione di metafora di un Natale sempre più consumistico e sempre meno religioso non impedisce che, come il lettore avrà modo di vedere, a un certo punto, egli assuma un ruolo decisivo nella risoluzione del caso.
La formula del giallo in questo intrigante libro, pubblicato da A&B nel 2012, sembra essere pensata apposta per tenere incollato il lettore alle sue pagine, cosa che riesce a fare alla grande. Poi, però, il giallo si rivela anche un pretesto per proporre delle riflessioni sul passato che ha generato il nostro presente, per capire cosa sta dietro a certe nostre azioni, a certi nostri modi di pensare, a certe mode. In fondo il giallo può essere uno strumento per scoprire, oltre che il colpevole, anche chi siamo.
Anna Maria Loglisci, insegnante, scrittrice e giornalista catanese, rivela una consumata abilità nel coniugare un coinvolgente poliziesco con attenti riferimenti storici e sociali le cui inconfondibili, spesso affascinanti, atmosfere sono ricostruite a partire dai piccoli dettagli della vita di tutti i giorni. Libro intelligente e godibilissimo, assolutamente da consigliare.

Hanno rubato Babbo Natale [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [Copertina flessibile] Loglisci Anna Maria [
Amazon.it: 7,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hanno rubato Babbo Natale
Lascia il tuo commento