

Il teatro galleggiante
- Autore: Martha Conway
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Ponte alle Grazie
- Anno di pubblicazione: 2018
“Il teatro galleggiante” (Ponte alle Grazie 2018, titolo originale The Floating Theatre, traduzione di Guido Calza) è il romanzo della scrittrice statunitense Martha Conway, cresciuta a Cleveland in Ohio già autrice di molti racconti, la quale ora vive a San Francisco e insegna scrittura creativa alla Stanford University.
25 aprile 1838, Cincinnati, Ohio. America. Quando il battello a vapore Moselle saltò per aria poco distante dal suo ormeggio a Cincinnati, ero seduta sottocoperta nella cabina delle signore, a cucire bustine di tè con dei sacchettini di mussola.
May Bedloe abile sarta di 22 anni dalla folta chioma castana, dopo che il battello era affondato, aveva trovato lavoro come pianista e costumista presso Il Teatro Galleggiante, capitanato dall’affascinante Hugo Cushing. La chiatta navigava lungo il fiume Ohio, confine naturale fra Nord e Sud.
Ogni giorno attracchiamo in una città diversa, mettiamo su lo spettacolo e il mattino dopo ripartiamo per la città successiva. Arriviamo fino al Mississippi in questo modo, finché cambia il tempo. Poi risaliamo il fiume spinti da un battello a vapore, a pagamento.
Nell’insolita imbarcazione, May, di animo schietto e onesto, si era sentita subito a proprio agio grazie alla brillante e simpatica compagnia di attori e cantanti. Inoltre la sarta apprezzava la sensazione di movimento via via che scendevano il fiume e guardare il flusso continuo del commercio fluviale alla luce azzurra del mattino. Osservare le chiatte dirette a New Orleans piene di barili di strutto, bottoni, tè, melassa e chiodi, i piroscafi e il loro carico legato con le corde. Quando la chiatta navigava negli Stati più a Sud, alla giovane donna, cresciuta nel nord del Paese, capitava di vedere degli schiavi di tutte le età, privati della loro dignità e libertà. Il verde fiume Ohio che “scorre giù da Pittsburgh fino a Cairo, Illinois, dove confluisce – dopo aver attraversato quattro Stati – nel Mississippi”, sarebbe stato testimone del coraggio di May, la quale spinta dal desiderio di fare la cosa giusta avrebbe abbracciato la causa della libertà e della fratellanza.
Una trama dal buon ritmo, complici le suggestive descrizioni della sinuosa via d’acqua, in cui l’autrice cattura l’atmosfera del tempo di oltre venti anni prima dallo scoppio della Guerra Civile Americana, quando gli americani erano già divisi tra abolizionisti e non. La protagonista illustra che non si può sempre stare a guardare, ma a volte è necessario scegliere una parte.
Il tuo pacchetto ti aspetterà stasera dall’altra parte del fiume.

Il teatro galleggiante
Amazon.it: 9,25 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il teatro galleggiante
Lascia il tuo commento