

La combattente
- Autore: Stefania Nardini
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: E/O
- Anno di pubblicazione: 2021
La combattente di Stefania Nardini (e/o, 2021) è una storia generazionale, se così la si può definire, che ha per protagonista Angelita (sì, come la piccola Angelita di Anzio, protagonista tragica di una canzone tormentone degli anni Sessanta), una studentessa romana che aveva incrociato in gioventù i gruppi della sinistra estrema, della lotta armata. Angelita, facendo un’inchiesta coraggiosa sui “matti” di Santa Maria della Pietà, aveva conosciuto il militante Fabrizio, che poi aveva perso di vista. Anni dopo, in fuga da sola verso un’isola greca per ritrovarsi dopo anni difficili, al porto di Brindisi aveva incontrato di nuovo il bel Fabrizio, avevano deciso di condividere la vacanza, anche lui era in fuga da un passato poco raccontato, ed eccoli perdutamente innamorati. Dopo un mese di sole e mare greco, di passione condivisa, eccoli tornati a casa, impegnati nel lavoro, lui sceneggiatore e inserito nel mondo del cinema, lei giornalista e scrittrice, genitori di un unico figlio, Marco, legatissimo al padre. Si erano stabiliti in una grande casa di campagna, piena di libri e di amici, di musica e di felicità.
Ora però ritroviamo Angelita sola e disperata: Fabrizio è morto dopo tre anni di malattia inguaribile, Marco ormai ventottenne è lontano, lei sola nella grande casa rischia la depressione. Unica compagnia il gatto. Un improvviso terribile allagamento della cantina della grande casa rivela una muro squarciato e dentro un’intercapedine della parete in una busta di plastica un fascio di lettere in tedesco, una pistola Browning. Per Angelita, già devastata dalla perdita del compagno, un colpo mortale: cosa sono quelle lettere, chi è Monika, a chi si riferisce il nome in codice di Christian, perché una pistola, cosa le ha nascosto per oltre trenta anni l’amatissimo Fabrizio?
Da qui parte la ricerca spasmodica di Angelita, che farà ricorso a tutte le sue risorse, amici del passato, una giovane allieva, un vecchio professore di liceo, amici di Marsiglia che credeva di aver dimenticato e ora l’aiutano nel tentativo di fare chiarezza su di un oscuro passato pieno di ombre, di non detti, di vicende tenute tanto segrete da dover ricorrere a un insolito nascondiglio. La donna è costretta a fare i conti con un passato, quello dei cosiddetti anni di piombo, da cui un’intera generazione di ventenni era rimasta coinvolta, con esiti troppo spesso drammatici. Angelita in solitudine si confronta con un uomo che credeva sincero, ma che è costretta ad ammettere che non aveva potuto rivelarle segreti troppo scottanti: gli psicofarmaci e le crisi di panico di cui aveva sofferto Fabrizio, e che lei aveva pensato di poter lenire col suo amore incondizionato, erano stati l’antidoto a cui l’uomo aveva ricorso per scacciare i fantasmi di un passato violento e doloroso.
Una storia toccante, una ricostruzione molto precisa di anni poco raccontati, di sentimenti feriti, di contraddizioni ideologiche con cui la storia ha dovuto fatalmente confrontarsi. Due personaggi dolenti, Angelita e Fabrizio, molto ben costruiti e narrati con puntualità ed empatia dalla scrittura affilata e mai consolatoria di Stefania Nardini.

La combattente
Amazon.it: 14,25 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La combattente
Lascia il tuo commento