

La fabbricante di stelle
- Autore: Mélissa Da Costa
- Genere: Romanzi d’amore
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Rizzoli
- Anno di pubblicazione: 2025
Mélissa Da Costa (1990) è l’autrice più venduta in Francia negli ultimi due anni. La casa editrice Rizzoli ha pubblicato in Italia I quaderni botanici di Madame Lucie, il suo primo romanzo tradotto, a cui hanno fatto seguito Tutto il blu del cielo, Bucaneve e All’incrocio dei nostri destini, che hanno ottenuto un grandissimo successo di critica e di pubblico. Ora torna in libreria con un nuovo, intenso romanzo intitolato La fabbricante di stelle (Rizzoli, 2025, trad. di Elena Cappellini), un romanzo che più che altro è una favola dolceamara per gli adulti, che insegna che:
Per dirsi addio serve una bella storia. Per ritrovarsi in luoghi incantati.
Chi è la fabbricante di stelle? È la madre di Arthur, un bambino di cinque anni, che è malata terminale e cerca in ogni modo e maniera di rendere il definitivo distacco e l’approccio alla malattia per il suo piccolino il meno devastante possibile. È una mamma affettuosa e solerte, ma sa di avere le ore contate; cerca, così, di sfruttare il più possibile il tempo che le rimane, stando vicino ad Arthur:
Era una donna non molto alta, perlomeno non quanto papà, con lunghi capelli lisci color caramello che le ricadevano sulla schiena. A volte se li raccoglieva con un fermaglio argentato. A volte non lo faceva.
Una donna dolcissima, che:
Per me la mamma era la mamma, ma per gli altri poteva essere Clarisse e per papà Amore.
Un giorno la mamma rivela ad Arthur che deve partire per un lungo viaggio, ma che lui non deve essere triste per la sua partenza, perché lei ha una missione da compiere: deve andare su Urano, e di lì fabbricare le stelle:
sul pianeta ghiacciato dalle ventisette lune, popolato da lumache con il guscio azzurro che mangiano niveo prezzemolo polare, da alberi-cervo con sonore campanelle appese ai rami e da tante altre creature straordinarie, proprio lei avrà il compito di disegnare le stelle che notte dopo notte illuminano l’universo.
Che strana missione, pensa il bambino, ma si adegua presto. Intanto va a fare lunghe gite al lago con lei che, pur sempre più debole e sofferente, non fa altro che disegnare e disegnare. Cosa disegnerà mai?, si domanda, ma non lo dice il piccolo bambino. La missione ricevuta infatti dalla sua mamma è un segreto che lui deve tenere al sicuro nel suo cuore e non condividere con nessuno.
Molti anni dopo Arthur sta per diventare padre, e ricorda la madre, con affetto ma anche con un misto di dolore e di amarezza, perché non ha mai condiviso la sua scelta di non metterlo a conoscenza delle sue reali condizioni. Perché la mamma le ha tenuto segreta la verità? Con quei gesti che cosa avrà mai voluto, davvero, dirgli? Riuscirà Arthur, ormai adulto, a comprendere per la prima volta la madre, e con lei anche il padre e tutti coloro che gli hanno voluto bene?
La fabbricante di stelle è un libro che emoziona, che punta dritto al cuore, con un linguaggio semplice e lineare ma solo all’apparenza. Racconta di una pietosa bugia, che nasce da un amore materno illuminante e sconfinato che cerca di proteggere dalla sofferenza il più possibile. Ma la vita umana è fatta di distacchi dolorosi, di sofferenza, di lutto. E il bambino che non comprende diventerà mai l’adulto che conosce e accetta, capace di vedere il vero sentimento dietro a certi comportamenti materni?
Una bugia meravigliosa che ha permesso a un bambino di sognare e di immaginare, invece di dover soltanto guardare negli occhi la realtà.
Mélissa Da Costa, con questa nuova fatica letteraria, non delude i suoi fan, perché scrive un romanzo meraviglioso, ricco di umanità e di affetto. Un romanzo potente che aiuta a superare i grandi dolori della vita.
Una lettura speciale dedicata a chi sta soffrendo, a chi ama leggere storie ricche di spirito e di amore, di sentimenti veri e puliti. Perché attraverso la capacità di narrare storie facendo sognare, si possono raggiungere vette grandi di pace e di serenità, ma anche accettare ciò che a prima vista pare essere il contrario di tutto. Molto consigliato.

La fabbricante di stelle
Amazon.it: 14,25 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
A chi ama le storie d’amore materno.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La fabbricante di stelle
Lascia il tuo commento